Archivi tag: Baldriga
IL DIBATTITO SUI MUSEI
Irene Baldriga,presidente emerita di ANISA, nelle pagine di Avvenire e sui RAi Radio 3 riflette sul ruolo che le istituzioni culturali possono avere nei cambiamenti sociali.
https://www.avvenire.it/agora/pagine/i-musei-fulcro-di-una-nuova-stagione-idealista
Irene Baldriga “Artivismo: torna la stagione dell’impegno?”
Leggi la riflessione su Avvenire, ispirata dal libro di Vincenzo Trione “Artivismo. Arte, politica, impegno (Einaudi) sulla nascita di un’arte politica.
https://www.avvenire.it/agora/pagine/artivismo-trione-torna-la-stagione-dell-impegno
LA STORIA DELL’ARTE TRA I BANCHI DI
SCUOLA – L’INSEGNAMENTO STORICO-ARTISTICO
NELLE SCUOLE SECONDARIE ITALIANE
TRA OTTO E NOVECENTO
24 MAGGIO 2021
ORE 14:00-18:00
partecipa Irene Baldriga – Presidente emerita ANISA
vai al programma:
macerata Locandina_Storia dell’arte nella scuola
vai al link per partecipare:
Corso di formazione online Museo Guggenheim – con Irene Baldriga
Il primo appuntamento è fissato il 3 marzo, con un corso di formazione aperto a tutti in diretta digitale su
“Museo e cittadini. La bellezza come codice dell’equilibrio sociale”, con Irene Baldriga, docente alla Sapienza di Roma e Past President ANISA.
Una iniziativa che si sviluppa per tutto il 2021, con attività in presenza se possibili, sui social e in digitale, e ruota attorno a tre “parole d’ordine”: Ispirazione, Sostenibilità e Presente. Filo rosso a tenere uniti i tre filoni, la parola “gentilezza”, intesa “come una nuova educazione alla consapevolezza e al benessere individuale e collettivo”.
“In un momento di incertezza, come quello che continuiamo a vivere – spiega Karole P.B. Vail, direttrice della Collezione intitolata alla nonna Peggy – crediamo sia fondamentale portare avanti un dialogo attivo con la nostra comunità, uno scambio che sia fatto sì di attività, programmi digitali e social e, quando sarà possibile in presenza, ma che sia soprattutto uno scambio declinato attraverso temi che possano rappresentare e accelerare il percorso di rinascita, e testimonino un’intenzione ad andare avanti, perché l’arte e le riflessioni che sa stimolare e generare non si ferma”.
Tra le iniziative in programma, sotto la voce “presente” ad esempio, c’è un video che con la guida della direttrice accompagnerà virtualmente lo spettatore alla scoperta delle opere del ‘900 collezionate da Peggy o i quattro incontri centrati sul passato come bene da conservare a beneficio della conoscenza attuale e futura, mentre sotto “ispirazione”, il dialogo tra artisti e giovani under 25. (fonte Agenzia ANSA).
Educazione civica e patrimonio culturale
Breve focus sull’articolo 9 della Costituzione, su RAI scuola, a cura della Past President di ANISA Irene Baldriga.
DIVENTARE CITTADINI ESTETICI – Irene Baldriga a “Tutto il bello che c’è” TG2
Irene Baldriga, intervistata sul tema della cittadinanza e del bene comune, ci invita a diventare cittadini consapevoli attraverso la bellezza e la valorizzazione del nostro patrimonio artistico.
Un tema ancora più attuale dopo la recentissima introduzione della educazione civica in tutte le scuole, su cui noi di ANISA riflettiamo da anni.
vai al servizio:
Linee guida sull’educazione civica: irrisorio lo spazio riservato all’ educazione al patrimonio
Prendersi cura dei beni culturali e del paesaggio è un passo fondamentale nel percorso dell’educazione al bene comune; Anisa sottolinea il poco spazio dato all’educazione al patrimonio nelle recenti Linee guida sull’educazione civica.
Irene Baldriga, presidente emerita dell’associazione, approfondisce questo tema nell’articolo dell’Osservatore Romano inserito anche nella rassegna stampa del MIUR.
Leggi: baldriga-educazione-civica
Italia, la bellezza da riscoprire – Rai 2
RAI 2 – TG2 Dossier
Nella puntata sono intervenuti Irene Baldriga (ANISA), Claudio Strinati e altri studiosi.
intervista a Irene Baldriga – ANISA
Ore 16 – rubrica With or Without you
Aspettando la riapertura dei musei italiani…
https://www.facebook.com/streetbookpalmi/?hc_ref=ARRDIx6CjP0C0lNluGZkHTjiXQb5DuDx9DwIkgNJo5rUjCHhUzfpq_EvZ5FfJJ_TySI&fref=nf&__tn__=kCH-R