Roma

Al Liceo Classico Luciano Manara di Roma una giornata di studi sull’insegnamento della storia dell’arte oggi. Tra i relatori Teresa Calvano, membro del Direttivo ANISA e storica ideatrice delle Olimpiadi ora Campionati del Patrimonio. Scarica qui il programma
Siamo lieti di inaugurare la stagione delle visite culturali di ANISA per l’anno scolastico 2024/2025 con un appuntamento da non perdere: Visita riservata di studio alla Mostra “Io dipinto” – Roma, Musei Vaticani Giovedì 14 novembre ore 16; appuntamento ore 15.45 davanti all’ingresso dei Musei, in Viale Vaticano 6.  Nella mostra, allestita nella Torre Borgia, viene esposto per...
Carissime Socie e Soci ANISA,  la visita cancellata è riprogrammata per giovedì 18 aprile, ore 16.30. Appuntamento in Piazza del Colosseo all’imbocco della Sacra Via, accanto alla biglietteria  (ingresso arco di Tito). I biglietti FORUM PASS SUPER sono validi un mese dalla data di emissione.  —————————————————————- “Il programma di attività culturali che ANISA Roma propone ai...
  Maggiori informazioni: ComunicatoStampa28febbraio2024_AS Paesaggi_di_confine_programma_28-02-2024_A4   
ANISA Roma prosegue il calendario di appuntamenti culturali destinati ai soci per il 2024 con un’interessante occasione di approfondimento sulla storia iconografica della più grande strada di Roma antica raccontata attraverso testimonianze grafiche e fotografiche: la visita alla mostra Regina Viarum: la Via Appia nella grafica tra Cinquecento e Novecento, in corso a Roma presso l’Istituto Centrale...
L’appuntamento è stato organizzato da ANISA Sezione di Roma, per iniziativa di Teresa Calvano, referente nazionale dei Campionati del Patrimonio e membro del Direttivo ANISA, anche al fine di consentire uno sguardo sulla mostra romana a chi non avrà l’occasione di visitarla, in quanto l’esposizione, aperta fino al 4 febbraio 2024, non prevede riallestimenti in...
ANISA prosegue il programma di appuntamenti culturali destinati ai Soci inaugurando un percorso tematico di approfondimento sul tema dell’alto artigianato artistico nella storia e nella cultura di Roma, dalla ricerca antiquaria al Grand Tour, tra restauro e produzione per la committenza pubblica e privata.  Stavolta ci occuperemo delle botteghe storiche romane con la visita allo...
Il  5 ottobre 2023 l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ospiterà nell’Auditorium Ennio Morricone della Macroarea di Lettere e Filosofia il Convegno di studi “DIALOGHI – INsieme IN sintonia, quest’annoalla sua terza edizione.   Materiali: programma_dialoghi_interno COMUNICATO CONVEGNO DIALOGHI 6 ABSTRACT_CONVEGNO_DIALOGHI-1    
Si è svolta il 18.09.23 presso i Musei Vaticani la visita alla mostra “Contemporanea 50 – La collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani 1973-2023″, è stata organizzata per celebrare i cinquant’anni di vita della collezione voluta da papa Paolo VI, inaugurata il 23 giugno 1973. L’iniziativa, in un clima di grande partecipazione, ha...
1 2