Altre pubblicazioni

A cura del prof. Stefano Manlio Mancini, socio ANISA della sezione di Salerno (per  docenti e studenti,  come materiali di studio e di approfondimento anche in vista di viaggi e di visite d’istruzione). https://www.liceotassosalerno.it/didattica/itinerari-a-cura-del-prof-mancini/
a cura di Giuliana Renzella, socia della sezione di Roma http://www.educationduepuntozero.it/tecnologie-e-ambienti-di-apprendimento/emozionarti.shtml
leggi la recensione Alessandro Zuccari Cantiere Caravaggio , Roma, De Luca Editori d’Arte, 2022 a cura di Irene Baldriga
“Ogni lezione era una rivelazione” di Irene Baldriga Leggi: https://www.osservatoreromano.va/it/news/2020-07/ogni-lezione-era-una-rivelazione.html
Chi ha paura della Storia dell’Arte? Rafforzare la conoscenza del patrimonio culturale ci rende cittadini più consapevoli e resilienti Nuovo intervento della Presidente Anisa Irene Baldriga per il rilancio dell’insegnamento della storia dell’arte. Leggi l’ articolo su Tuttoscuola di novembre.
“Linea di confine. Arte e conflitti .Da Caporetto alle Dolomiti 1915/18” di Simonetta Lucchi Il testo  è nato da un progetto del Liceo classico – linguistico “G. Carducci” di Bolzano e dalla partecipazione alle Olimpiadi del patrimonio ANISA 2017, in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale  2014-2018. Chi lo volesse  può richiederlo alla prof.ssa...
” Alla scoperta dell’antico Egitto” 12 aprile 2018 – Sala Conferenze Musei Vaticani testo a cura di Alessia Amenta, curatrice del Museo Gregoriano Egizio. Superando il concetto tradizionale di “guida”, limitata alla presentazione di oggetti in esposizione, il volume amplia l’orizzonte introducendo stimolanti temi: la ragione della fondazione del museo papale, reperti egizi provenienti da...
Il tema  della legalità nella scuola Una riflessione di I. Baldriga sulla rivista  Tuttoscuola (maggio 2016) “Ex malo bonum”. l’utilità delle regole e dei ruoli nella scuola della cittadinanza: una svolta possibile
 La scuola inclusiva come prospettiva per la professionalità dei docenti Tutti i colori del mondo leggi l’articolo di Irene Baldriga pubblicato in Tuttoscuola-giugno 2015, n. 553, annoXLI, ————————————————————————————-