Brindisi

Giovanna Bozzi, Direttivo ANISA, ha rilasciato un’intervista  alla trasmissione Zarathustra sulla sua esperienza di docente di storia dell’arte. Clicca il link per ascoltare: https://www.raiplaysound.it/audio/2023/04/Zarathustra-del-16042023-6de1003f-dced-44c8-b054-b530ae14c492.html
Il 24 marzo alle 18:00 le Sezioni ANISA Brindisi/Lecce e ANISA Cagliari organizzano un incontro online con Carmelo Cipriani, critico e storico dell’arte, sulla ricerca che il prof. Cipriani ha svolto su un fondo di disegni realizzati da Vittorio Emanuele III, fortuitamente ritrovati in una collezione privata e pubblicata da Gangemi nel 2021.   Vittorio...
Attraverso il racconto delle sue esperienze il prof. Lorenzo Madaro, dialogando con la prof. Giovanna Bozzi, del Direttivo Nazionale ANISA, ci offrirà uno sguardo per orientarsi nel mondo ampio e sfaccettato dei luoghi nei quali si realizzano progetti e delle professionalità richieste oggi in uno dei settori più vivaci dell’industria culturale in Italia e all’estero:...
Incontro con Teresa Calvano L’incontro si terrà il 24 febbraio alle 18.00. Online su Zoom e diretta Facebook. Per partecipare e ricevere il link di accesso all’incontro con Teresa Calvano, autrice di “Antonio Canova. Lettere inglesi” è necessario iscriversi inviando un’email a tati.giovannetti@gmail.com. Anisa rilascerà  attestato di partecipazione agli iscritti. 
“Il ruolo sociale dell’educazione museale nel tempo post covid. Il progetto europeo Inclusive Memory” potranno recuperarlo su Facebook accedendo all’area riservata del sito. Non sei ancora iscritto? vai alla sezione https://www.anisa.it/chi-siamo/come-iscriversi/  
“Il ruolo sociale dell’educazione museale nel tempo post covid. Il progetto europeo Inclusive Memory giovedì 27 gennaio ore 17:00 L’attività è aperta a tutti i soci delle varie sezioni e ai simpatizzanti della nostra associazione Gli interessati riceveranno il link per accedere all’incontro su Zoom inviando  una mail alla prof.ssa Giovanna Bozzi all’indirizzo giovanna.bozzi@anisa.it Antonella...
“Arte in tutti i sensi. Visita tattile alla mostra Arte Liberata. Dal sequestro al Museo” sabato 6 aprile dalle 10 alle 12:30. Palazzo Nervegna Brindisi L’evento è stato organizzato da ANISA Leggi il comunicato-stampa  
Documentazione Incontro di formazione e aggiornamento rivolto ai docenti e cittadini di Brindisi e provincia 18 gennaio 2019, Brindisi Palazzo Nervegna, ore 17:00-20:00 L’incontro è dedicato a divulgare i temi trattati dalla mostra “Arte Liberata. Dal sequestro al Museo”, per un maggiore coinvolgimento anche dei giovani sui temi della legalità e per suggerire un approccio...
Domenica 2 dicembre, ore 18:30 presso Fondazione Palmieri, Lecce  
Venerdì 30 novembre, ore 18:30 presso il CRDD della Marina Militare di Brindisi   
1 2