Si segnala questo importante appuntamento.
A breve seguirà programma delle iniziative di aggiornamento per gli insegnanti collegate al convegno.
Per saperne di più:
A breve seguirà programma delle iniziative di aggiornamento per gli insegnanti collegate al convegno.
Per saperne di più:
ISCRIZIONI DAL 4 AL 15 MAGGIO 2023 SULLA PIATTAFORMA SOFIA, COD. CORSO N. 82778
Leggi gli abstract:
A breve verrà comunicata la nuova data.
—————————————————
Il seminario sarà tenuto dalla ricercatrice dell’Università di Cagliari Nicoletta Usai, socia ANISA, docente di Storia delle arti minori presso l’Università di Cagliari.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento.
Leggi il Programma e la locandina
Programma Mapping Ideas – Ciclo
partecipazione modalità mista:
http://meet.google.com/zfv-xzov-pjr
LA STORIA DELL’ARTE TRA I BANCHI DI
SCUOLA – L’INSEGNAMENTO STORICO-ARTISTICO
NELLE SCUOLE SECONDARIE ITALIANE
TRA OTTO E NOVECENTO
24 MAGGIO 2021
ORE 14:00-18:00
partecipa Irene Baldriga – Presidente emerita ANISA
vai al programma:
macerata Locandina_Storia dell’arte nella scuola
vai al link per partecipare:
Sarà possibile partecipare online a webinar, workshop e meeting, prendere parte ad eventi e visitare virtualmente vari stand.
Si segnala in particolare il programma scientifico, avallato e coordinato da INDIRE, con eventi di formazione e approfondimento per un aggiornamento di qualità per tutte le discipline e per tutti gli ordini scolastici.
ANISA sarà presente con cinque appuntamenti formativi.
A chiunque parteciperà verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Per saperne di più andare al sito https://fieradidacta.indire.it/ e iscriversi alla piattaforma mediante il link attivo nella presentazione del programma scientifico.
video:https://www.youtube.com/watch?v=IFEyrHcj_a8
16 Marzo
▲ Educazione al Patrimonio culturale con strumenti innovativi e metodologie collaborative
Relatori:Giovanna Bozzi; Mariella Agostinacchio ; Chiarastella Grande
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
Ora 13.30 – 15.00 [90 min]
17 Marzo
▲ Per una didattica interdisciplinare – la storia dell’arte tra connessioni e approfondimenti
Relatrice : Lidia Antonini
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
Ora 13.30 – 15.00 [90 min]
19 Marzo
▲ Città-Scuola-Museo per educare alla
Complessità
Relatori: Paola Mathis, Simona Finardi
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
Ora 13.30 – 15.00 [90 min]
▲ Promuovere il Patrimonio culturale e la creatività nella scuola secondaria per formare cittadini attivi.
Relatori. Simone Mereu, Graziella De Vita
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
Ora 16.00 – 17.30 [90 min]
▲ I racconti dell’Arte.
Patrimonio e narrazione nel primo ciclo d’istruzione.
Relatrice: Finella Trapani
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
Ora 18.30 – 20.00 [90 min]