Inhomepage

Si sono svolte in tutta Italia, nella mattina di venerdì 28 febbraio, le Selezioni regionali dei Campionati del Patrimonio. LE GRADUATORIE REGIONALI E DELLE REGIONI AGGREGATE CON L’INDICAZIONE DELLE SQUADRE AMMESSE ALLA FINALE  SARANNO PUBBLICATE ENTRO IL MESE DI MARZO. IMPORTANTE! LA FINALE SI TERRA’ AD ANCONA VENERDI’9 MAGGIO 2025 Pubblichiamo qui il testo della...
Le Selezioni Regionali della XIX edizione dei Campionati del Patrimonio si svolgeranno nella mattinata di venerdì 28 febbraio 2025. Al termine della prova sono previste quasi ovunque visite guidate e laboratori nelle Sedi ospitanti. Clicca qui per scaricare l’elenco aggiornato delle sedi e gli orari di convocazione AGGIORNAMENTO SEDE DI SULMONA: comunichiamo che la Referente...
Ai fini delle graduatorie delle singole selezioni regionali dei Campionati del Patrimonio 2025, dalle quali risulteranno le squadre ammesse alla finale nazionale, comunichiamo che, per quanto concerne le regioni partecipanti con meno di cinque squadre, queste saranno aggregate tra loro, così come disposto dal Bando, sezione 4 (Fasi e tempi) e dalle Linee guida allegate, Sezione...
Pubblichiamo questa importante occasione di formazione professionale in programma a Didacta Italia 2025 (Firenze, Fortezza da Basso, 12 – 14 marzo 2025). Fra i relatori la professoressa Giovanna Bozzi, storica dell’arte e docente, membro del Direttivo Nazionale ANISA. L’AI generativa nella didattica: uno strumento per insegnare a fare domande Ti aspettiamo a Didacta 2025, il...
Colti, educati, artisti. I musei fra intelligenza artificiale e intelligenza umana: questo il titolo del corso di formazione organizzato da ICOM Italia di cui ANISA ha curato l’iter formativo rivolto agli insegnanti. Il corso, rivolto agli operatori museali e ai docenti di discipline storico artistiche della scuola secondaria di II grado, è gratuito e a...
Corso di formazione on line, in collaborazione con Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali e Wonderful Education – Future Education Modena STORIA DELL’ARTE E CULTURA VISUALE CONTEMPORANEA L’iscrizione al corso è stata prorogata al 7 febbraio 2025 e si può effettuarla utilizzando il form che si trova al link: https://forms.gle/djE6HLfToZqJzh5t6 Leggi l’articolo → Corso di formazione...
Pubblichiamo il link alla conferenza sull’artista Audrey Flack del 17 dicembre 2024, la prima del ciclo di Conferenze  “Arte al Femminile” presso Villa Zito a Palermo.  Relatrice la professoressa Maria Antonietta Spadaro, curatrice della rassegna e membro del Direttivo ANISA. Guarda qui la registrazione dell’incontro. https://www.anisa.it/a-palermo-arte-al-femminile-xix-edizione/
In margine alla XIX Edizione dei Campionati del Patrimonio 2025, ANISA organizza due incontri di formazione online sul tema delle arti a Roma e del collezionismo nel significativo passaggio dal Cinquecento al Seicento: “Guercino. L’era Ludovisi a Roma” – Incontro con Raffaella Morselli e Caterina Volpi Lunedì 27 gennaio 2025, ore 17-19 La prof. Morselli...
Il 2025 di ANISA si apre con un sito dalla nuova veste grafica, più fluida e dinamica e allo stesso tempo funzionale per le esigenze di navigazione della nostra utenza. Diventa più rapido e facile passare da un argomento all’altro attraverso la consultazione delle categorie, più piacevole la ricerca degli argomenti che sono maggiormente visibili...
Nell’ambito del progetto “Out of the frame”, promosso da Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali, ANISA ha curato il percorso formativo rivolto ai docenti di scuola secondaria di 2° grado Storia dell’arte e cultura visuale contemporanea,  descritto nel PDF allegato. Il percorso formativo si svolgerà nei giorni 6, 13, 20 marzo 2025. Il termine per l’iscrizione su SOFIA...
1 2 3 8