Da Torino a Siracusa: Viaggio attraverso l’Architettura Barocca
scarica il BANDO
Roma, 14/06/2023
Ai Soci ANISA
Oggetto: Assemblea dei Soci
Il giorno 22 giugno 2023, alle ore 18,30 viene convocata l’Assemblea dei Soci con il seguente o.d.g.:
1) Approvazione del Bilancio consuntivo 2022
2) Approvazione del Bilancio preventivo 2023
La convocazione avverrà per videoconferenza. I soci che intendono partecipare sono pregati dicomunicare il loro indirizzo di posta elettronica all’indirizzo info@anisa.it entro le ore 15 del giorno 20 giugno p.v.
Al predetto indirizzo verrà inviato un link di invito per la riunione.
Via Don Giovanni Minzoni 14, Bologna
ANISA – Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte e MAMbo propongono una visita guidata gratuita alla collezione permanente del museo, in occasione dell’apertura della sezione bolognese dell’associazione.
La visita guidata presso le sale museali sarà a cura del personale del museo e avrà il duplice obiettivo di stabilire con ANISA una collaborazione solida e proficua e di diffonderne i valori e le molteplici iniziative all’interno del tessuto culturale locale, in un’ottica più ampia che miri alla valorizzazione dell’educazione al patrimonio artistico in Italia.
La visita alla collezione sarà preceduta dalla presentazione del Museo e delle sue attività da parte del Direttore Lorenzo Balbi e della Responsabile dei Servizi Educativi Daniela Dalla e dalla presentazione di ANISA e delle sue proposte da parte della Prof.ssa Lidia Antonini e della Prof.ssa Paola Mathis del Direttivo Nazionale.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili (massimo 50).
Per informazioni e prenotazioni: email tati.giovannetti@gmail.com
Tutti i visitatori saranno accolti con un simpatico omaggio.
———————-
13 Aprile ore 18
modalità di iscrizione:
istruzioni iscrizione corso fonti
Presidente
Clara Rech
Comitato Direttivo Nazionale
Comitato Esecutivo
Probiviri
Revisore dei Conti
Elena Pottini
L’ANISA è ente accreditato al MI – MINISTERO DELL’ISTRUZIONE. La partecipazione al Convegno costituisce titoli ai fini dell’aggiornamento professionale ai sensi del D.M. 170 del 21 marzo 2016. Sarà rilasciato attestato di partecipazione. L’iniziativa è presente sulla piattaforma Sofia ( ID.76610)
La partecipazione al Convegno è riservata ai soci ANISA e prevede una quota di 10 euro da versare il 28 ottobre al momento della registrazione ad apertura del Congresso. I soci dovranno preventivamente iscriversi attraverso il link
https://XXXCongressoAnisaRegistrati.eventbrite.it
entro e non oltre il 23/10/2022.
La partecipazione al Convegno è gratuita per i nuovi soci che dovranno effettuare l’iscrizione ad Anisa attraverso il sito dell’Associazione ( https://www.anisa.it/chi-siamo/come-iscriversi/ ) prima di procedere all’iscrizione al Convegno. L’iscrizione sarà considerata valida per il 2023 . Dopo aver effettuato l’iscrizione ad ANISA, inviare un’email a paola.mathis@anisa.it avente come oggetto ”Nome Cognome Nuovo iscritto 2023”, per l’attivazione della tessera.
Avranno diritto di partecipazione alle operazioni congressuali i soci già iscritti nel 2022.
Sul sito www. Anisa.it a breve saranno disponibili disponibili i panels con i contributi delle singole sezioni provinciali di Anisa che documentano le più significative esperienze del triennio.
Hotel vicini al luogo del Congresso:
Le Petit Hotel
Hotel Diplomatic
CX Turin Regina
Hotel Amadeus
Contattare gli Hotel per conoscere le tariffe in convenzione.