Inhomepage

Corso di formazione on line, in collaborazione con Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali e Wonderful Education – Future Education Modena STORIA DELL’ARTE E CULTURA VISUALE CONTEMPORANEA L’iscrizione al corso è stata prorogata al 7 febbraio 2025 e si può effettuarla utilizzando il form che si trova al link: https://forms.gle/djE6HLfToZqJzh5t6 Leggi l’articolo → Corso di formazione...
Pubblichiamo il link alla conferenza sull’artista Audrey Flack del 17 dicembre 2024, la prima del ciclo di Conferenze  “Arte al Femminile” presso Villa Zito a Palermo.  Relatrice la professoressa Maria Antonietta Spadaro, curatrice della rassegna e membro del Direttivo ANISA. Guarda qui la registrazione dell’incontro. https://www.anisa.it/a-palermo-arte-al-femminile-xix-edizione/
In margine alla XIX Edizione dei Campionati del Patrimonio 2025, ANISA organizza due incontri di formazione online sul tema delle arti a Roma e del collezionismo nel significativo passaggio dal Cinquecento al Seicento: “Guercino. L’era Ludovisi a Roma” – Incontro con Raffaella Morselli e Caterina Volpi Lunedì 27 gennaio 2025, ore 17-19 La prof. Morselli...
Il 2025 di ANISA si apre con un sito dalla nuova veste grafica, più fluida e dinamica e allo stesso tempo funzionale per le esigenze di navigazione della nostra utenza. Diventa più rapido e facile passare da un argomento all’altro attraverso la consultazione delle categorie, più piacevole la ricerca degli argomenti che sono maggiormente visibili...
Nell’ambito del progetto “Out of the frame”, promosso da Fondazione Ago Modena Fabbriche Culturali, ANISA ha curato il percorso formativo rivolto ai docenti di scuola secondaria di 2° grado Storia dell’arte e cultura visuale contemporanea,  descritto nel PDF allegato. Il percorso formativo si svolgerà nei giorni 6, 13, 20 marzo 2025. Il termine per l’iscrizione su SOFIA...
Comunichiamo che nei prossimi giorni, a causa di interventi di manutenzione straordinaria per passaggio a nuova versione, il sito web di Anisa potrebbe essere temporaneamente indisponibile e riprenderà la normale funzionalità con una nuova interfaccia grafica entro la fine del mese. Consigliamo pertanto a quanti avessero necessità di accedere nei prossimi giorni al Dropbox per la consultazione dei materiali di studio per...
Pubblichiamo il programma della XIX edizione del ciclo di conferenze “Arte al femminile”, organizzato da Maria Antonietta Spadaro, studiosa palermitana e membro del Direttivo Nazionale ANISA. Tutti gli incontri si terranno a Palermo, nella splendida cornice di Villa Zito, sede della Fondazione Sicilia. Per saperne di più: https://artealfemminile.onweb.it/it La serie di incontri costituisce percorso di...
ATTENZIONE: I termini di iscrizione ai Campionati sono stati prorogati a martedì 10 dicembre 2024. Per leggere il Bando e scaricare i moduli di iscrizione cliccare qui
E’ online l’archivio dei materiali di studio per la preparazione della Prova regionale; sarà implementato e ottimizzato fino al 30 novembre 2024. E’ possibile consultarlo ed effettuare il download dei contenuti a questo link: https://www.dropbox.com/scl/fo/r2qloixmo6jj5rlgc0e80/AMswHwZ2kV-sPeGZx8aEKHw?rlkey=5nkejd6erencnqp8kudgyhjej&st=xwclp8xl&dl=0
Siamo lieti di presentarvi la competizione di quest’anno, il tema prescelto è Clemente VIII e il Giubileo del 1600: le arti a Roma Bando_CampionatiPatrimonio2025_con linee guida ALLEGATO_ISCRIZIONE_CampionatiPatrimonio_2025 Allegato 1 – modulo di iscrizione Allegato 2 – Consenso al trattamento dati LINK al modulo Google per l’iscrizione ai campionati  https://forms.gle/AiYJ2E82jdxk2Cx26 termini dell’iscrizione: 14 ottobre – 30 novembre...
1 2 3 7