Cagliari

  L’evento avrà accesso gratuito e sarà preceduto da un  momento di presentazione di ANISA APS. Sarà rilasciato attestato di partecipazione. 
Il seminario è stato rinviato al mese di aprile a causa di un impegno non procrastinabile della relatrice, ce ne scusiamo con gli interessati.  A breve verrà comunicata la nuova data. —————————————————  2 marzo – ore 17:30 Cagliari – Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna Il seminario sarà tenuto dalla ricercatrice dell’Università di Cagliari Nicoletta...
L’archivio Mirella Mibelli e le possibili interazioni con la scuola incontro con i docenti – 20 dicembre ore 17,00 Via Fornovo 4,  Cagliari – Pirri  
    15 febbraio alle ore 16:00 arch. Francesca Leto “La chiesa di Sant’Ignazio da Laconi – Olbia” sezione ANISA di Cagliari. Nel 1997 la Conferenza Episcopale Italiana bandì un concorso annuale per progetti pilota per realizzare nuove chiese che fossero contemporanee ma in grado di dialogare con i fedeli. Nel Convegno nazionale “ROMA1968-2018: arte...
Incontro con Teresa Calvano L’incontro si terrà il 24 febbraio alle 18.00. Online su Zoom e diretta Facebook. Per partecipare e ricevere il link di accesso all’incontro con Teresa Calvano, autrice di “Antonio Canova. Lettere inglesi” è necessario iscriversi inviando un’email a tati.giovannetti@gmail.com. Anisa rilascerà  attestato di partecipazione agli iscritti. 
“Il ruolo sociale dell’educazione museale nel tempo post covid. Il progetto europeo Inclusive Memory” potranno recuperarlo su Facebook accedendo all’area riservata del sito. Non sei ancora iscritto? vai alla sezione https://www.anisa.it/chi-siamo/come-iscriversi/  
“Il ruolo sociale dell’educazione museale nel tempo post covid. Il progetto europeo Inclusive Memory giovedì 27 gennaio ore 17:00 L’attività è aperta a tutti i soci delle varie sezioni e ai simpatizzanti della nostra associazione Gli interessati riceveranno il link per accedere all’incontro su Zoom inviando  una mail alla prof.ssa Giovanna Bozzi all’indirizzo giovanna.bozzi@anisa.it Antonella...
Sperando di fare cosa gradita, continuiamo a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra associazione a DIDACTA 2021. Promuovere il Patrimonio culturale e la creatività nella scuola secondaria per formare cittadini attivi. Relatori. Simone Mereu, Graziella De Vita Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo...
Siamo lieti di mettere a disposizione  dei soci l’incontro del 26 aprile 2021 su Zoom con Tomaso Montanari e la sezione ANISA di Cagliari Hanno moderato  l’evento  i soci Concettina Ghisu e Simone Mereu. Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area riservata. Per iscriversi vai al link https://www.anisa.it/come-iscriversi/        
ANISA Cagliari: Incontro – confronto su Storia dell’Arte e Interdisciplinarità
1 2 3