formazione docenti

Tag

L’archivio Mirella Mibelli e le possibili interazioni con la scuola incontro con i docenti – 20 dicembre ore 17,00 Via Fornovo 4,  Cagliari – Pirri  
Sperando di fare cosa gradita, continuiamo a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra associazione a DIDACTA 2021. I racconti dell’Arte. Patrimonio e narrazione nel primo ciclo d’istruzione. Relatrice: Finella Trapani Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area riservata. Per iscriversi vai al link https://www.anisa.it/come-iscriversi/...
Sperando di fare cosa gradita, continuiamo a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra associazione a DIDACTA 2021. Promuovere il Patrimonio culturale e la creatività nella scuola secondaria per formare cittadini attivi. Relatori. Simone Mereu, Graziella De Vita Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo...
Dal 16 al 19 marzo si terrà  Didacta, evento nazionale nato per confrontarsi e condividere idee sul futuro della scuola. Sarà possibile partecipare online a webinar, workshop e meeting, prendere parte ad eventi e visitare virtualmente vari stand. Si segnala in particolare il programma scientifico, avallato e coordinato da INDIRE, con eventi di formazione e...
 DIETRO I CAPOLAVORI Firenze , 14 marzo Auditorium al Duomo Il convegno è a cura della Casa editrice La Scuola,  è gratuito ed è dedicato ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado. Si tratta di un’iniziativa che prevede l’esonero dal servizio e il rilascio dell’attestato di partecipazione. scarica la locandina ed il programma
Dalla sezione ANISA di Torino: Corso di formazione per docenti Immagini di donne nell’arte figurativa individuazione degli stereotipi di genere   Venerdì, 24 marzo 2017,   ore 15.00 -18.30 Aula Magna del Liceo Classico M. D’Azeglio,  via Parini 8, Torino Registrazione partecipanti ore 15,00 – 15,30 Scarica la locandina.