formazione

Tag

Promosso da ANISA per l’Educazione all’arte, Sezione di Milano, il corso propone letture comparate del testo musicale e visivo per una nuova didattica delle competenze. Periodo:   19 gennaio – 16 febbraio 2023 Incontri-lezioni ONLINE Leggi il programma e le modalità di iscrizione: CORSO ARTI A CONFRONTO 2022-23 – PROGRAMMA COMPLETO FINALE La partecipazione al corso...
Siamo lieti di mettere a disposizione  dei soci l’incontro del 26 aprile 2021 su Zoom con Tomaso Montanari e la sezione ANISA di Cagliari Hanno moderato  l’evento  i soci Concettina Ghisu e Simone Mereu. Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area riservata. Per iscriversi vai al link https://www.anisa.it/come-iscriversi/        
Il primo appuntamento è fissato il 3 marzo, con un corso di formazione aperto a tutti in diretta digitale su “Museo e cittadini. La bellezza come codice dell’equilibrio sociale”, con Irene Baldriga, docente alla Sapienza di Roma e Past President ANISA.  Da qui  prende avvio il nuovo percorso, in epoca Covid, promosso dalla Collezione Peggy...
Carissimi Amici e Amiche, Nella costante ricerca di fornire sostegno e stimolo a Voi tutti, specie in questo travagliato periodo che ci richiede un impegno ancor più intenso, Vi segnaliamo questa iniziativa di grande interesse e utilità per i docenti. Si tratta di webinar di formazione sulla Didattica Integrata a Distanza organizzati dagli esperti della rivista...
Orientamenti per un’educazione di qualità, equa ed inclusiva   Altamura 18 – 19 Ottobre  2019 Irene Baldriga – Presidente Nazionale A.N.I.S.A, sarà presente con l’intervento  “Il diritto alla Bellezza”   vai al link e al programma: http://adiscuola.it/events/la-scuola-salvera-la-bellezza/
Si è svolto con soddisfazione dei partecipanti il corso sulla Storia della grafica. Il corso si è tenuto  nella storica sala dove nel passato venivano i collezionisti (italiani o presenti nel nostro paese per il Grand Tour)   a scegliere ,tra i volumi dei diversi autori, gli acquisti da fare. —————————————————————————- Storia della grafica e tecniche...
MARTEDĺ 29 GENNAIO 2019, ore 14.30-16.30 “Esperienze di arte contemporanea” Il corso è organizzato dal Liceo Statale delle Scienze Umane “Fabrizio De André”, in collaborazione con la sezione bresciana dell’ ANISA E’ valido per l’aggiornamento dei docenti e l’ente certificatore è il Liceo Statale delle Scienze Umane “Fabrizio De André”   scarica: corso_formazione_arte_cont_liceo_de_andre_anisa_bs_2019 lettera_liceo_de_andre_anisa_bs_corso_arte_contemporanea
LORENZO LOTTO LORETO, 1-3 febbraio 2019 Museo Pontificio Santa Casa, Sala degli Svizzeri University of Macerata, Department of Education, Cultural Heritage and Tourism Convegno internazionale di studi “Lorenzo Lotto: contesti, significati, conservazione” Scarica il programma.
Le testimonianze architettoniche e artistiche delle chiese di Roma sono state il tema del convegno Roma 1968-2018: arte sacra e spazi di culto, che si è svolto il 15 novembre ai Musei Vaticani e il 16 novembre al MAXXI di Roma. L’incontro, curato da Teresa Calvano e Micol Forti, è promosso dai Musei Vaticani, in collaborazione con ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti Storia dell’Arte) e MAXXI (Museo nazionale delle arti...
I presidenti delle maggiori associazioni disciplinari italiane chiedono a Marco Bussetti di fermare il disegno di legge inserito nella manovra di Bilancio che prevede l’accesso ai concorsi per l’insegnamento direttamente dalla laurea, senza passare più da fasi di tirocinio post-universitario o intrascolastico. Leggi l’appello I firmatari sono le  associazioni disciplinari di Matematica e Fisica, Chimica,...
1 2 3