educazione civica

Tag

a cura dei Servizi Educativi della Direzione regionale Musei Lombardia. In collaborazione con:  Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ANISA | Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte APS per info e iscrizioni vai al link: https://museilombardia.cultura.gov.it/news/educazione-civica-e-patrimonio-culturale-iii-edizione/ Il corso è a numero chiuso, agli iscritti ANISA sono stati riservati alcuni posti, che potranno essere richiesti prima...
Segnaliamo ai nostri soci il programma di webinar gratuiti organizzati da De Agostini Scuola e rivolti ai docenti di Storia dell’arte della scuola secondaria di secondo grado. Il ciclo si intitola “Webinart – Tre conversazioni sull’arte per la scuola di domani”   per info: https://formazione.deascuola.it/webinart/?utm_source=google&utm_term=webinar%20arte&adgroup=116467498456&gclid=Cj0KCQiA0fr_BRDaARIsAABw4EuYzGOUq5jMB_yfQWB9-qj2B0ks7L5pwIOyaO8E_NRwbsgsRj07zm8aAnB_EALw_wcB
Leggi l’articolo di Irene Baldriga (Past President Anisa) sulla Convenzione di Faro  baldriga-la-c-faro-avvenire-2020-novembre
Intervento della presidente Anisa Clara Rech sul numero di novembre 2020 di  Tuttoscuola  clicca qui per leggere l’articolo
Breve focus sull’articolo 9 della Costituzione, su RAI scuola, a cura della Past President di ANISA Irene Baldriga. https://www.raicultura.it/articoli/2020/10/Larticolo-9-della-Costituzione-3c4c776c-c720-427d-9c75-e21ee3d2c826.html
Prendersi cura dei  beni culturali e del paesaggio è un passo fondamentale nel percorso dell’educazione al bene comune; Anisa sottolinea il poco spazio dato all’educazione al patrimonio nelle recenti Linee guida sull’educazione civica. Irene Baldriga, presidente emerita dell’associazione, approfondisce questo tema nell’articolo dell’Osservatore Romano inserito anche nella  rassegna stampa del MIUR. Leggi: baldriga-educazione-civica