storia dell’arte

Tag

I soci sono invitati a partecipare! Link per seguire l’evento in streaming  Interverrà  Irene Baldriga, del Direttivo ANISA.  
Facciamo il punto insieme ai docenti. leggi l’articolo IlGiornaledell’Arte_432_ott2022_INCHIESTA SCUOLA 2 Con il contributo di Giovanna Bozzi, del Direttivo ANISA
Segnaliamo ai nostri soci il programma di webinar gratuiti organizzati da De Agostini Scuola e rivolti ai docenti di Storia dell’arte della scuola secondaria di secondo grado. Il ciclo si intitola “Webinart – Tre conversazioni sull’arte per la scuola di domani”   per info: https://formazione.deascuola.it/webinart/?utm_source=google&utm_term=webinar%20arte&adgroup=116467498456&gclid=Cj0KCQiA0fr_BRDaARIsAABw4EuYzGOUq5jMB_yfQWB9-qj2B0ks7L5pwIOyaO8E_NRwbsgsRj07zm8aAnB_EALw_wcB
RAI 2 – TG2 Dossier Nella puntata sono intervenuti Irene Baldriga (ANISA), Claudio Strinati e altri studiosi.     
Sul Giornale dell’Arte di questo mese (Febbraio 2020), nella rubrica Dear Sir, il prof. Gerardo Pecci ha lanciato un grido di dolore: si è accorto, alla data, che la Storia dell’arte “è stata massacrata e senza speranza”. I colpevoli sono ravvisati nei ministri dell’Istruzione, a partire dalla Gelmini, nella Legge 107/2015 (la cosiddetta ‘Buona scuola’),...
Oggi la presidente Anisa Irene Baldriga è stata intervistata nell’ambito del programma “Tutta la città ne parla” sul tema della difesa della storia dell’arte e del ripristino e dell’ampliamento dell’insegnamento della disciplina in tutte le scuole secondarie di secondo grado. ascolta l’intervista https://www.raiplayradio.it/audio/2019/11/TUTTA-LA-CITTAapos-NE-PARLA-bf93b728-9ccc-43c6-8c36-b2ab16a363a6.html
Raffaello e i suoi Per le Olimpiadi, giunte alla loro XV edizione, ANISA propone quest’anno in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte dell’artista il tema Raffaello e i suoi con una prospettiva che vuole concentrare l’attenzione sul multiforme ingegno del maestro e sul suo rapporto con gli allievi e con gli intellettuali della corte pontificia....
Fra le ragazze “ribelli” da includere nell’omonimo e ormai famosissimo libro indubbiamente non possiamo non immaginare una new entry: Greta Thunberg. Avvolta oggi dal clamore mediatico, in realtà la sua è una storia che inizia quasi in sordina e in solitudine. Ogni venerdì Greta marina la scuola e si reca di fronte al Riksdag, il...
Quest’anno ANISA sarà presente alla Fiera Didacta Italia 2019 9-11 ottobre 2019 Firenze, Fortezza da Basso  Presentazione video dell’Ispettrice Flaminia Giorda (MIUR). Vai al link: http://www.indire.it/2019/08/20/fiera-didacta-le-iniziative-di-indirizzo-artistico-visuale-organizzate-dal-miur-in-collaborazione-anisa-e-filmagogia/ Terza edizione del più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola, con i seguenti seminari e workshop:   Didattica del contemporaneo e interdisciplinarità: storia dell’arte, cinema, nuovi linguaggi Didattica della bellezza....
1 2 3 9