difesa storia dell’arte

Tag

Irene Baldriga, intervistata sul tema della cittadinanza e del bene comune,  ci invita a diventare cittadini consapevoli attraverso la bellezza e la valorizzazione del nostro patrimonio artistico. Un tema ancora più  attuale  dopo la recentissima introduzione della educazione civica in tutte le scuole, su cui noi di  ANISA  riflettiamo da anni. vai al servizio: servizio-baldriga-24-settembre-2020
Dal Corriere.it ancora un testimonianza in favore dell’introduzione dell’insegnamento della storia dell’arte in tutti gli ordini e indirizzi di scuola, una battaglia che  ANISA porta avanti da anni. leggi: https://www.corriere.it/cronache/20_luglio_19/insegnamento-storia-dell-arte-insegniamo-bimbi-vedere-un-opera-giotto-cattelan-75a02232-c9f3-11ea-a1ca-122fad3a9e00.shtml
Segnaliamo questa interessante riflessione dalla rivista online  Finestre sull’arte https://www.finestresullarte.info/1226n_yale-storia-dell-arte-preoccupatevi-per-quella-che-non-si-insegna-in-italia.php
Sul Giornale dell’Arte di questo mese (Febbraio 2020), nella rubrica Dear Sir, il prof. Gerardo Pecci ha lanciato un grido di dolore: si è accorto, alla data, che la Storia dell’arte “è stata massacrata e senza speranza”. I colpevoli sono ravvisati nei ministri dell’Istruzione, a partire dalla Gelmini, nella Legge 107/2015 (la cosiddetta ‘Buona scuola’),...
Con questa lettera la nostra associazione chiede che la storia dell’arte e l’educazione al paesaggio ricevano finalmente il giusto riconoscimento nel sistema scolastico italiano, con una presenza curricolare che garantisca a ciascuno studente di sentirsi realmente cittadino italiano. Scarica qui la lettera
L’Anisa esprime pieno consenso in merito all’appello rivolto da Italia Nostra al Ministro Bussetti per il potenziamento della storia dell’arte nelle scuole di ogni ordine e grado. L’iniziativa di Italia Nostra conferma l’attenzione e la sensibilità della società civile per un ampliamento delle condizioni di accesso e di comprensione  del patrimonio artistico e culturale. Nel...
Il giornalista Pierluigi Battista sul Corriere della sera di oggi, 4 marzo 2019,  scrive in difesa della storia dell’arte a scuola  scarica l’articolo
New! Intervista della presidente IRENE BALDRIGA  a diregiovani.it Rafforzare la storia dell’arte nella scuola e renderla sempre più significativa nella formazione dei cittadini italiani, incoraggiando l’amore e la tutela per il nostro straordinario patrimonio artistico” leggi tutto l’articolo: https://www.diregiovani.it/mondoscuola/tutti-dentro-larte-studiare-patrimonio-artistico-fondamentale/