Olimpiadi del patrimonio

Tag

Sono ammesse alla Finale Nazionale le squadre prime classificate di ogni regione. Le regioni che partecipano con meno di cinque squadre sono state accorpate con squadre di altra regione in analoga situazione. graduatoria regionale Campionati 2024
Le selezioni finali delle Olimpidi del patrimonio 2023 e le premiazioni dei vincitori si terranno a Roma il 3 , 4 e 5 maggio. Programma Finale Olimpiadi 2023
Graduatoria selezione regionale Olimpiadi 2022 Finale Nazionale Olimpiadi 2022 Chiavi di Correzione Pompei   ———————————————————————————————————————————— Modalità di svolgimento e sedi regionali delle gare Materiale per le Olimpiadi del Patrimonio 2021-22 Apri il link https://www.dropbox.com/sh/or0egqvwdqwh8pl/AACmjGFctvYzVEVKjhJIZT2Za?dl=0
Raffaello e i suoi Per le Olimpiadi, giunte alla loro XV edizione, ANISA propone quest’anno in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte dell’artista il tema Raffaello e i suoi con una prospettiva che vuole concentrare l’attenzione sul multiforme ingegno del maestro e sul suo rapporto con gli allievi e con gli intellettuali della corte pontificia....
Leggi l’articolo di Paola Torre sulle Olimpiadi ANISA sulla rivista Tuttoscuola le Olimpiadi del Patrimonio
Nell’ambito dell’attività di ANISA nella sezione di Bolzano , si segnala l’incontro sul libro “Linea di confine” della socia Simonetta Lucchi. scarica la locandina  
MATERIALI DI STUDIO Accedi alla dropbox   Nel caso doveste incontrare problemi di accesso, non esitate a contattarci all’indirizzo mail info@anisa.it, spiegando nel dettaglio le azioni eseguite e il problema riscontrato.  
Leggi l’articolo della presidente Anisa pubblicato sul numero di ottobre di  TUTTOSCUOLA  ! Competizioni virtuose
1 2