formazione anisa

Tag

 Incontri di formazione delle Olimpiadi del Patrimonio ANISA “Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il Direttore Paolo Giulierini racconta scoperte e restauri su Pompei”   mercoledì 16 FEBBRAIO ORE 18,00 L’incontro si terrà in videocollegamento sulla piattaforma Zoom. I soci e gli interessati  per partecipare all’evento dovranno inviare una mail a tati.giovannetti@gmail.com indicando nell’oggetto: Iscrizione Corso...
Sperando di fare cosa gradita, continuiamo a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra associazione a DIDACTA 2021.    Educazione al Patrimonio culturale con strumenti innovativi e metodologie collaborative Relatori: Giovanna Bozzi; Mariella Agostinacchio ; Chiarastella Grande Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area...
Sperando di fare cosa gradita, iniziamo con questo intervento a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra assciazione a DIDACTA 2021. Città-Scuola-Museo per educare alla Complessità Relatrici: Paola Mathis, Simona Finardi   Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area riservata. Se non sei ancora...
Documentazione Incontro di formazione e aggiornamento rivolto ai docenti e cittadini di Brindisi e provincia 18 gennaio 2019, Brindisi Palazzo Nervegna, ore 17:00-20:00 L’incontro è dedicato a divulgare i temi trattati dalla mostra “Arte Liberata. Dal sequestro al Museo”, per un maggiore coinvolgimento anche dei giovani sui temi della legalità e per suggerire un approccio...
Apertura iscrizioni corso di formazione e-learning Arte e  Balloons   Sono aperte le iscrizioni al corso e-learning Arte e Balloons, nato nell’ambito del progetto omonimo, in cui ANISA è partner. Per avere informazioni sul progetto vai a arteballoons.it. Il corso è gratuito ed è aperto anche a coloro che non sono iscritti ANISA. Verrà rilasciato un attestato di...
Convegno finale progetto Arte  Balloons Utilizzare il fumetto come media familiare per i giovani per veicolare la conoscenza dell’arte e del sistema museale Spoleto, 22 gennaio 2018, ore 9,30  – 13.00 Sala Capitolare Liceo “Sansi Leonardi Volta”, piazza XX  Settembre   Il progetto, in rete con altri tre licei  del territorio nazionale, selezionato e finanziato...
NEW! Corso di aggiornamento ANISA L’ Alternanza Scuola-Lavoro e l’educazione al patrimonio culturale: riflessioni ed esperienze 10 maggio 2017 | Ore 9.00-17.00 Palazzo Litta – Sala Azzurra Milano, Corso Magenta 24 La Soprintendenza milanese e l’associazione ANISA, in collaborazione con la Direzione Generale Educazione e Ricerca, promuovono una giornata di confronto tra le diverse realtà...
 ATTENZIONE!  I POSTI DISPONIBILI SONO ESAURITI LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE    Seminario di formazione  10-11 Novembre 2016 Musei Vaticani – Maxxi, Roma   Vuolsi aiutare quel ch’è fatto e non guastare quel che s’abbia a fare L. B. Alberti, Lettera a Matteo de’ Pasti   Scarica il  programma (definitivo) Scarica il modulo di iscrizione (con iban corretto, ci...
GIORNATA DI STUDI Innovazione e didattica museale nella Scuola Secondaria   Museo Storico Città di Lecce 13 maggio 2016 Scarica la locandina.
BRINDISI, 18 MARZO 2016 GIORNATA DI FORMAZIONE GRATUITA PER GLI INSEGNANTI DI OGNI LIVELLO   Progetto “Museo per tutti” Verso l’educazione al Patrimonio culturale: Metodi e strumenti innovativi per l’insegnamento e la promozione del territorio   Palazzo Guerrieri, Hub dell’Educazione e della Conoscenza Via Congregazione, Brindisi   Scarica il programma. Scarica la scheda di adesione....
1 2