Proposte delle sezioni

a cura dei Servizi Educativi della Direzione regionale Musei Lombardia. In collaborazione con:  Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ANISA | Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte APS per info e iscrizioni vai al link: https://museilombardia.cultura.gov.it/news/educazione-civica-e-patrimonio-culturale-iii-edizione/ Il corso è a numero chiuso, agli iscritti ANISA sono stati riservati alcuni posti, che potranno essere richiesti prima...
L’archivio Mirella Mibelli e le possibili interazioni con la scuola incontro con i docenti – 20 dicembre ore 17,00 Via Fornovo 4,  Cagliari – Pirri  
Promosso da ANISA per l’Educazione all’arte, Sezione di Milano, il corso propone letture comparate del testo musicale e visivo per una nuova didattica delle competenze. Periodo:   19 gennaio – 16 febbraio 2023 Incontri-lezioni ONLINE Leggi il programma e le modalità di iscrizione: CORSO ARTI A CONFRONTO 2022-23 – PROGRAMMA COMPLETO FINALE La partecipazione al corso...
Visita alla mostra Dramma e passione  – Da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi presso la Fondazione Carit di Terni. Appuntamento natalizio organizzato da ANISA Umbria in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Terni  .
11 NOVEMBRE 2022 Palazzo Litta, Corso Magenta 24 – Milano Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano   LEGGI il Programma Locandina
Nuovi organismi statutari Presidente Clara Rech Comitato Direttivo Nazionale Clara Rech    (Presidente)   Simone Mereu (Vicepresidente) Paola Mathis (segretaria) Paola Strada (tesoriera) Irene Baldriga (Presidente emerito) Lidia Antonini Teresa Calvano Giovanna Bozzi Francesco Maria Orsolini Donatella Carpintieri Maria Antonietta Spadaro Comitato Esecutivo Clara Rech Simone Mereu Lidia Antonini Paola Mathis Paola Strada Probiviri Francesco Rossi...
ANISA Palermo collabora alle  “Giornate Europee dell’Archeologia” Conferenza Archeologia industriale a Palermo Maria Antonietta Spadaro, Storica dell’Arte Presentazione: Antonino Pulizzotto, Vice Presidente regionale BCsicilia Don Massimiliano Lo Chirco, Rettore Chiesa di S. Francesco Saverio Venerdì 17 Giugno 2022 – ore 17,30 Chiesa S. Francesco Saverio – Via S. Francesco Saverio – Palermo Lat. = 38.109892 ...
Artisti e studenti insieme a Vicenza. Una delle peculiarità dei progetti realizzati dall’artista (che non a caso è anche docente di Storia dell’arte), è stato il coinvolgere simultaneamente, in un percorso comune, contesti scolastici “orizzontali e verticali” sostanzialmente differenziati ovvero la Scuola dell’infanzia Stalli, le Scuole primarie Giusti e 2 Giugno, la Scuola secondaria di...
Ricordiamo che è attiva la convenzione con la Fondazione Festival di Spoleto: tutti i soci ANISA hanno diritto allo sconto del 20% (presentare la tessera al botteghino o contattare il call center al numero 0743.776444 )   per vedere il programma  2022: https://festivaldispoleto.com/
Il 24 marzo alle 18:00 le Sezioni ANISA Brindisi/Lecce e ANISA Cagliari organizzano un incontro online con Carmelo Cipriani, critico e storico dell’arte, sulla ricerca che il prof. Cipriani ha svolto su un fondo di disegni realizzati da Vittorio Emanuele III, fortuitamente ritrovati in una collezione privata e pubblicata da Gangemi nel 2021.   Vittorio...
1 2 3 4 5 6 15