ANISA

ANISA

Cerca

Menu principale

Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • L’organizzazione
    • Mission e obiettivi – Statuto e regolamento
    • Come registrarsi o rinnovare l’iscrizione
    • Le sedi
      • Sedi provinciali e referenti
  • Attività
    • Convegni
    • Aggiornamento docenti
    • Anisa nel mondo
      • ITEMS
    • Progetti speciali
    • Proposte delle sezioni
      • Bolzano
      • Brescia
      • Brindisi
      • Cagliari
      • Lecce
      • Milano
      • Napoli
      • Palermo
      • Salerno
      • Siracusa
      • Torino
      • Treviso
      • Umbria
      • Venezia
    • Congressi
    • Difesa della storia dell’arte
    • Olimpiadi
  • Pubblicazioni
    • Bollettino annuale
    • Newsletter
    • Atti di convegni
    • Altre pubblicazioni
  • Didattica
    • Area potenziamento storico artistico
    • Arte per i più piccoli (scuola primaria)
    • Mela Rossa – Arte per i più piccoli (scuola dell’infanzia)
    • CLIL
    • Buone pratiche
    • DSA
    • Diversabilità
    • Esperienze scuola-lavoro
  • Normativa
  • Contatti
 
Didattica, In evidenza, Umbria

Convenzione con Il Festival dei Due Mondi di Spoleto

28 Maggio 2022 Lidia Antonini
Ricordiamo che è attiva la convenzione con la Fondazione Festival di Spoleto: tutti i soci ANISA hanno diritto allo sconto del 20% (presentare la tessera al botteghino o contattare il call center al numero 0743.776444 )

 

per vedere il programma  2022:

https://festivaldispoleto.com/

anisaconvenzioneFestival dei Due Mondi 2022Spoleto

Navigazione articolo

Articolo precedenteFiera Didacta Italia 2022Articolo successivoOsservazioni sul Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36.  Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte APS

  • Login
Vai alla pagina Facebook Vai alla nostra pagina Facebook

In evidenza

  • Presentazione del volume”Insegnare storia dell’arte” di Maria Stella Bottai- Roma

    Presentazione del volume”Insegnare storia dell’arte” di Maria Stella Bottai- Roma

  • Mostra diffusa “Contemporanea 50”, Roma, Musei Vaticani

    Mostra diffusa “Contemporanea 50”, Roma, Musei Vaticani

    Si è svolta il 18.09.23 presso i Musei Vaticani la visita alla …
  • ANISA ROMA: visita guidata alla mostra “Contemporanea 50 – La collezione di Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani

    ANISA ROMA: visita guidata alla mostra “Contemporanea 50 – La collezione di Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani

    ANISA Roma organizza, in apertura del consueto calendario autunnale di visite culturali …
  • Ricordando Paolo Portoghesi, architetto e storico dell’architettura, mancato a maggio 2023.

    Ricordando Paolo Portoghesi, architetto e storico dell’architettura, mancato a maggio 2023.

    https://ilgiornaledellarchitettura.com/2023/05/31/paolo-portoghesi-1931-2023-filologia-e-invenzione/
  • Convegno Internazionale di Studi “Luigi Vanvitelli, il maestro e la sua eredità 1773-2023″

    Convegno Internazionale di Studi “Luigi Vanvitelli, il maestro e la sua eredità 1773-2023″

    Si segnala questo importante appuntamento. A breve seguirà programma delle iniziative di …
> leggi tutte le news <
 

Link suggeriti

  • ∙ Soprintendenza Unica Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città dell’Aquila e i Comuni del Cratere
  • ∙ Smarthistory
  • ∙ Tuttoscuola
  • ∙ Occupazioni scolastiche... (riflessioni)
  •  
     

    ANISA Milano


    Amici di Anisa

     


    festivalspoleto

    CONVENZIONE PER I SOCI ANISA
    sconti sui biglietti
    > maggiori informazioni <


    Patrimonio SOS


     

    Vai a tutti gli amici di Anisa

Copyright © 2014 ANISA - Tutti i diritti riservati, è vietata la copia anche parziale di ogni contenuto. Tutela dei diritti d'autore e informativa sulla privacy - Cookies