Proposte delle sezioni

Straordinaria figura di studiosa, notissima per i suoi studi pionieristici sulla miniatura medievale e altro, ma di cui non si conosceva l’attività artistica. Questa mostra inedita presenta più di 70 opere in un allestimento nel prestigioso trecentesco Steri, sede del Rettorato dell’Università di Palermo.   comunicato stampa ANGELA DANEU LATTANZI  
Giovanna Bozzi, Direttivo ANISA, ha rilasciato un’intervista  alla trasmissione Zarathustra sulla sua esperienza di docente di storia dell’arte. Clicca il link per ascoltare: https://www.raiplaysound.it/audio/2023/04/Zarathustra-del-16042023-6de1003f-dced-44c8-b054-b530ae14c492.html
Incontriamoci al MAMbo. La scuola incontra l’arte contemporanea.  Lunedì 17 aprile 2023 – h 16.00 Via Don Giovanni Minzoni 14, Bologna    ANISA – Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte e MAMbo propongono una visita guidata gratuita alla collezione permanente del museo, in occasione dell’apertura della sezione bolognese dell’associazione. La visita guidata presso le sale...
Incontro di formazione per docenti Aula magna liceo artistico Mannucci, Ancona, via Buonarroti 12 a cura di Amanda Zanone   ANISA sez. Ancona Incontro di formazione per docenti Sguardi d’Egitto. Divinità e amuleti nel Piceno antico
17 Marzo ore 18  Leggere le fonti: il Mondo Antico Martina Almonte  Dirigente Parco Archeologico del Colosseo   ———————- 13 Aprile ore 18 Leggere le fonti: il Medioevo Andrea Augenti  Ordinario Archeologia Medievale Università Alma Mater Bologna ——————————-   modalità di iscrizione: istruzioni iscrizione corso fonti          
8 marzo 2023 ore 15,30  “Arte e Museo, paesaggi di confine. Poetiche, temi, strumenti e pubblici in conversazione” incontro con Tomaso Binga alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna Roma leggi il comunicato stampa   ——————————————————————————————- Sono aperte le iscrizioni per partecipare al gioco didattico “Lessico del Confine”, un adattamento del Progetto “26 Lettere dal confine” che...
Il seminario è stato rinviato al mese di aprile a causa di un impegno non procrastinabile della relatrice, ce ne scusiamo con gli interessati.  A breve verrà comunicata la nuova data. —————————————————  2 marzo – ore 17:30 Cagliari – Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna Il seminario sarà tenuto dalla ricercatrice dell’Università di Cagliari Nicoletta...
a cura dei Servizi Educativi della Direzione regionale Musei Lombardia. In collaborazione con:  Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ANISA | Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte APS per info e iscrizioni vai al link: https://museilombardia.cultura.gov.it/news/educazione-civica-e-patrimonio-culturale-iii-edizione/ Il corso è a numero chiuso, agli iscritti ANISA sono stati riservati alcuni posti, che potranno essere richiesti prima...
L’archivio Mirella Mibelli e le possibili interazioni con la scuola incontro con i docenti – 20 dicembre ore 17,00 Via Fornovo 4,  Cagliari – Pirri  
1 2 3 4 5 15