Proposte delle sezioni

A 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli, l’architetto che ha ridisegnato lo spazio urbano di Ancona con monumenti e opere infrastrutturali, il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICEA) dell’Università Politecnica delle Marche, l’ANISA e le scuole della provincia di Ancona promuovono esperienze di didattica attiva, guidate dai docenti e dai dottorandi del DICEA,...
Siamo lieti di annunciare la nascita della nuova sezione provinciale unificata Cosenza – Crotone . E’ stata eletta come rappresentante la socia Katia Onofrio, alla quale facciamo i più vivi auguri di inizio attività!
ANISA prosegue il programma di appuntamenti culturali destinati ai Soci inaugurando un percorso tematico di approfondimento sul tema dell’alto artigianato artistico nella storia e nella cultura di Roma, dalla ricerca antiquaria al Grand Tour, tra restauro e produzione per la committenza pubblica e privata.  Stavolta ci occuperemo delle botteghe storiche romane con la visita allo...
Il  5 ottobre 2023 l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ospiterà nell’Auditorium Ennio Morricone della Macroarea di Lettere e Filosofia il Convegno di studi “DIALOGHI – INsieme IN sintonia, quest’annoalla sua terza edizione.   Materiali: programma_dialoghi_interno COMUNICATO CONVEGNO DIALOGHI 6 ABSTRACT_CONVEGNO_DIALOGHI-1    
Si è svolta il 18.09.23 presso i Musei Vaticani la visita alla mostra “Contemporanea 50 – La collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani 1973-2023″, è stata organizzata per celebrare i cinquant’anni di vita della collezione voluta da papa Paolo VI, inaugurata il 23 giugno 1973. L’iniziativa, in un clima di grande partecipazione, ha...
ANISA Roma organizza, in apertura del consueto calendario autunnale di visite culturali riservate ai Soci, una visita guidata alla mostra “Contemporanea 50 – La collezione di Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani 1973-2023” – Roma, Musei Vaticani La visita, condotta dalla Curatrice della mostra nonché Direttrice della Collezione Micol Forti, si terrà lunedì 18 settembre...
Si segnala questo importante appuntamento. A breve seguirà programma delle iniziative di aggiornamento per gli insegnanti collegate al convegno. Per saperne di più: https://www.lamoleancona.it/convegno-vanvitelli/
  L’evento avrà accesso gratuito e sarà preceduto da un  momento di presentazione di ANISA APS. Sarà rilasciato attestato di partecipazione. 
Siamo lieti di presentarvi l’attività della sezione palermitana:
1 2 3 4 15