Patrizia Morisco

Tag

Né per Parigi, né per Pisa, ma molto tempo prima… Né per Parigi, né per Pisa, o meglio non solo per loro, ma perché da circa venti anni ci occupiamo di storia dell’arte per i più piccoli dell’elementare (ora primaria) e lo facciamo INEVITALBILMENTE secondo criteri oggettivi di multiculturalità e interculturalità, oggi vogliamo riflettere ancora...
Eccoci qui a parlare di una storia davvero eccezionale: quella di una implacabile regina, di un sommo poeta, giocoliere di parole, e di un astuto corsaro. Una storia accaduta più di quattro secoli fa, ma ancora affascinante. La location è davvero lontana da noi (oggi non più, le rotte aeree la raggiungono in meno di...
Per la rubrica Mela Verde, Non è mai troppo presto iniziare ad educare al Patrimonio Culturale spunti e riflessioni di Patrizia Morisco “Già a partire dalla Scuola Primaria, liberandoci da una soffocante ansia “produttiva”, si potrebbe insegnare storia, geografia, arte e immagine a partire dalla visita ad un Museo o ad ogni altro Luogo della...
Torna la rubrica Mela Verde, con un intervento dedicato ai bambini con bisogni educativi speciali. Progetto  “Decalogo d’amore – Dieci tele per Veneri e Amorini” Care e cari colleghi, torniamo a raccontare nella nostra rubrica ciò che accade nella scuola primaria, scusandoci del ritardo, ma questo anno scolastico ha avuto, per le ragioni note a...
1 2 3