Didattica

Irene Baldriga,presidente emerita di ANISA, nelle pagine di Avvenire e sui RAi Radio 3  riflette sul ruolo che le istituzioni culturali possono avere nei cambiamenti sociali. https://www.avvenire.it/agora/pagine/i-musei-fulcro-di-una-nuova-stagione-idealista  https://www.raiplaysound.it/audio/2022/08/Pagina-3-del-09082022-b5d31b40-0e4b-4e9f-889e-f809df3cb4ac.html  
Ricordiamo che è attiva la convenzione con la Fondazione Festival di Spoleto: tutti i soci ANISA hanno diritto allo sconto del 20% (presentare la tessera al botteghino o contattare il call center al numero 0743.776444 )   per vedere il programma  2022: https://festivaldispoleto.com/
Interviene la Past President  ANISA Irene Baldriga scarica la locandina ed il programma: Parole e politiche di guerra è possibile seguire il convegno da remoto su Zoom  
Resoconti, esperienze, spunti, idee, progetti sulla didattica della storia dell’arte. Il Bollettino è scaricabile in formato pdf Quaderno Anisa digitale N1 2022 e nel formato EPub ( testo ottimizzato per la visualizzazione su lettori di eBook, tablet , …) https://www.anisa.it/quaderni/quaderno-digitale-anisa-n1.epub Aspettiamo le vostre considerazioni su questa nuova avventura di Anisa, contattateci all’indirizzo info@anisa.it
Carissimi Soci, Carissimi Amici, sta per avvicinarsi la Pasqua. Mai come quest’anno la festa del Passaggio ci fa sentire forte il bisogno di andare oltre, di fare un salto oltre il tragico della storia che ci riguarda tutti. La conoscenza e la passione per l’arte che ci accomuna, ci sostiene non poco in questa ricerca....
incontro online gratuito con Marta Ferina  Venerdì 18 marzo ore 18.30 Gallery Marta Ferina Tania Bruguera Artur Żmijewski   ANISA vi invita ad un incontro online esclusivo e gratuito con Marta Ferina, Responsabile delle attività del PAC, storica e primaria sede deputata all’arte contemporanea di Milano. per saperne di più:   https://www.anisamilano.it/evento/artivismo-il-padiglione-di-arte-contemporanea-di-milano-e-le-mostre-in-corso-incontro-online-gratuito-con-marta-ferina-venerdi-18-marzo-ore-18-30/ Chi volesse partecipare può...
In qualità di soci istituzionali di ICOM riceviamo e volentieri diffondiamo. Accademia dei Lincei  9 marzo 2022, alle 17:30   a cura di ICOM Lazio   Per partecipare in presenza è necessario iscriversi su: https://www.lincei.it/it/manifestazioni/presentazione-del-libro-storia-della-collezione-corsini   La manifestazione potrà essere seguita anche in streaming sul canale linceo al seguente indirizzo web:   https://www.lincei.it/it/live-streaming-lincei-secondo-canale
Concorso per la scuola primaria 3^, 4^ e 5^ classe e per la scuola secondaria di 1° grado PINOCCHIO INCONTRA I GRANDI ARTISTI SULLE ORME DI GIOTTO Per un percorso di Educazione al Patrimonio Culturale, volto a far conoscere e amare autori, personaggi, luoghi ed opere che si connotano come veri e propri simboli identitari...
Un canale video gratuito per diffondere tra gli appassionati la conoscenza e l’amore per l’arte e per la simbologia nascosta nei capolavori. I documentari, curati dagli esperti di simbologia e arte Cinzia Ligas e Fausto Crepaldi, docenti in varie università europee, vengono offerti gratuitamente sulla piattaforma video You Tube dall’associazione culturale Ars Europa. In ogni documentario sono analizzati i simboli e...
Sperando di fare cosa gradita, iniziamo con questo intervento a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra assciazione a DIDACTA 2021. Città-Scuola-Museo per educare alla Complessità Relatrici: Paola Mathis, Simona Finardi   Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area riservata. Se non sei ancora...
1 2 3 4 9