Archivio: Olimpiadi

 

Olimpiadi di storia dell'arte 2016: leggi il bando

NEW!           

1915-1918 Arte e Guerra

Scarica il Bando Olimpiadi del patrimono 2016.
Scarica la locandina:

locandina

———————

Seguite gli aggiornamenti sul sito.
Vi ricordiamo che con decreto ministeriale del 9 luglio 2015 le  Olimpiadi del Patrimonio sono state accreditate nella lista delle competizioni di Eccellenza per il prossimo triennio e quindi i vincitori saranno premiati oltreché dall’Anisa anche dal Ministero.

 

Olimpiadi 2016: rinnovato accredito al MIUR di ANISA

Olimpiadi 2016: rinnovato accredito al MIUR di ANISA

Abbiamo il piacere di pubblicare che con decreto 9 luglio 2015 Anisa è stata nuovamente inserita nell’elenco dei soggetti esterni accreditati dal MIUR al fine di promuovere e realizzare competizioni per la valorizzazione delle eccellenze.Questo riconoscimento è valido per un triennio a partire dal prossimo anno scolastico 2015-2016 e quindi le squadre prime tre classificate delle nostre olimpiadi sarnno premiate anche dal Miur .

I soggetti esterni accreditati con questo decreto sono 18 di cui 12 promuovono competizioni a carattere scientifico: possiamo dichiararci soddisfatti!

Leggi il Decreto:  DD 726 9 luglio 2015

 

Olimpiadi del Patrimonio – ANISA

NEW! Graduatoria di merito 2015

no images were found

Guarda il   lavoro del Liceo artistico De Nobili di Catanzaro (I classificato)

Guarda il video del Liceo artistico “Sansi Leonardi Volta” – Sede Casa di Reclusione di Spoleto (II classificato)

Guarda il video del Liceo scientifico “G. Moscati” di Grottaglie (TA)

 


leggi il programma:          programma selezione nazionaleLa competizione finale tra le squadre regionali si terrà a  
Roma, il 5 maggio 2015 presso l’Istituto Centrale per la Grafica
Criteri valutazione Prova Finale 2015
Indicazioni per la prova Finale    

————————————–

Graduatorie regionali finali

testi delle prove della selezione regionale 2015                                   Chiavi di correzione                                                                                                         —————

elenco sedi selezioni regionali

Leggi la presentazione delle prove regionali:

Fotografia e Nuovi Media

___________________________________________________

 Guarda gli esempi di prove simili a quelle che saranno richieste:

Olimpiadi 2015 Esempi d Test

 

ANISA per l’anno scolastico 2014-15 organizza la competizione delle Olimpiadi del Patrimonio sul tema della fotografia e del multimediale, considerando l’approccio ai linguaggi dell’arte contemporanea un momento qualificante e centrale non solo dell’educazione all’arte ma anche dell’educazione alla cittadinanza. L’iniziativa, alla sua decima edizione, è rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori nell’ambito delle discipline letterarie, storiche, storico-artistiche e artistiche o trasversalmente con altre discipline curriculari. La competizione, sostenuta dal Miur, è stata inserita tra i punti qualificanti del Protocollo d’Intesa tra Anisa e MIUR, sottoscritto il 20-3-2009.

olimpiadidelpatrimonio

Scarica il Bando delle Olimpiadi del Patrimonio 2015:
Olimpiadi2015_Bando
 Linee guida Olimpiadi 2015

 Argomenti selezione regionale 2015

Nella cartella sopraindicata vi sono gli argomenti e i materiali  su cui verterà la selezione regionale  (arte, lavoro, luoghi, ritratti, storia e attualità), le relative  immagini e i video di Bill Viola e Studio Azzurro.

Troverete anche vari materiali di studio  sui  singoli autori. Si consiglia di   controllare la cartella anche nei prossimi giorni perché vi potrebbe essere inserito qualche altro file.

Si segnala che rispetto alle Linee Guida c’è stata una modifica: Steve Mc Curry è stato sostituito da Letizia Battaglia (unica donna che ha realizzato importanti reportage sulla mafia).
Chi ancora non ha inviato la scheda di iscrizione si ricordi che il termine scade alla fine di gennaio.
Non esitate a contattarci per dubbi o domande

**************************************************************************

 Info precedenti edizioni delle Olimpiadi ANISA

 Prove Olimpiadi del Patrimonio 2014

Olimpiadi prova regionale Nord 2014

Olimpiadi prova regionale 2014 Nord Est

Olimpiadi prova regionale 2014 Prova nord ovest

Olimpiadi prova regionale 2014 centro sud

Olimpiadi chiavi di correzione prova regionale 2014

 

Finali Olimpiadi del Patrimonio 2013

Roma 2-4 maggio presso il Liceo Visconti,

piazza del Collegio Romano

Olimpiadi 2013 Graduatoria di merito finale

Programma Olimpiadi 2013_Copertina

Programma Olimpiadi 2013

 

 

Olimpiadi del patrimonio 2016 – materiali di studio

ATTENZIONE: La data delle selezioni regionali è l’8 marzo 2016,  non più il 4.

Scarica le Linee guida Olimpiadi 2016 aggiornate.

 

Olimpiadi 2016 -Ecco il link dove trovare tutti i materiali oggetto di studio per la selezione regionale:

https://www.dropbox.com/sh/4w4q6j49louftop/AAAR6PS2keUqNOVACyNtWhT6a?dl=0

Precisazioni sulle Olimpiadi

In merito  agli argomenti elencati nelle Linee Guida, si precisa che gli argomenti  più importanti sono:
  • Gli artisti e la Guerra
  • Protezione dei Monumenti
  • Distruzioni
Gli altri contenitori contengono molto materiale visivo per arricchire il quadro storico e geografico degli avvenimenti collocandoli nei vari teatri di guerra.

 Linee Guida per i docenti referenti e per le squadre partecipanti

 

In occasione del centenario della I Guerra Mondiale, Anisa ha scelto di dedicare questa edizione delle Olimpiadi alle drammatiche vicende della Grande Guerra. Il conflitto coinvolse il nostro patrimonio artistico come quello di altri paesi (Belgio e Francia).
Gli argomenti oggetto della competizione spazieranno dalle misure di protezione dei beni culturali, ai tentativi della diplomazia internazionale di salvare le città d’arte, alle distruzioni prodotte dai primi bombardamenti aerei, alle testimonianze di pittori, fotografi, illustratori.
Si propone quindi un percorso trasversale dalla storia alla storia dell’arte, all’educazione alla cittadinanza, che ponga all’attenzione degli studenti vicende passate ma purtroppo attualissime.

Scarica le Linee guida Olimpiadi 2016 aggiornate.
Scarica il Bando Olimpiadi del patrimono 2016.