Attività

GRADUATORIA FINALE OLIMPIADI DEL PATRIMONIO 2022  Si sono svolte martedì 3 maggio presso il Liceo Tasso le Finali nazionali della XVI edizione delle Olimpiadi del Patrimonio dedicate a Pompei, storia, recenti restauri, nuove scoperte Questa la graduatoria finale: 1) Liceo Scientifico “E. Medi”, Senigallia Per l’originalità dell’impostazione dei temi, la qualità complessiva del prodotto e...
Ciclo di incontri a cura dell’ANISA nell’ambito del corso di “Didattica della Storia dell’arte” del Prof. Alessandro Nigro a.a. 2021-22   scarica la locandina ed il programma locandina e programma      
Pubblichiamo il sondaggio sulla guerra in Ucraina realizzato a margine delle selezioni regionali delle Olimpiadi del Patrimonio di ANISA. La guerra in Ucraina e gli studenti
Resoconti, esperienze, spunti, idee, progetti sulla didattica della storia dell’arte. Il Bollettino è scaricabile in formato pdf Quaderno Anisa digitale N1 2022 e nel formato EPub ( testo ottimizzato per la visualizzazione su lettori di eBook, tablet , …) https://www.anisa.it/quaderni/quaderno-digitale-anisa-n1.epub Aspettiamo le vostre considerazioni su questa nuova avventura di Anisa, contattateci all’indirizzo info@anisa.it
Il 24 marzo alle 18:00 le Sezioni ANISA Brindisi/Lecce e ANISA Cagliari organizzano un incontro online con Carmelo Cipriani, critico e storico dell’arte, sulla ricerca che il prof. Cipriani ha svolto su un fondo di disegni realizzati da Vittorio Emanuele III, fortuitamente ritrovati in una collezione privata e pubblicata da Gangemi nel 2021.   Vittorio...
Graduatoria selezione regionale Olimpiadi 2022 Finale Nazionale Olimpiadi 2022 Chiavi di Correzione Pompei   ———————————————————————————————————————————— Modalità di svolgimento e sedi regionali delle gare Materiale per le Olimpiadi del Patrimonio 2021-22 Apri il link https://www.dropbox.com/sh/or0egqvwdqwh8pl/AACmjGFctvYzVEVKjhJIZT2Za?dl=0
incontro online gratuito con Marta Ferina  Venerdì 18 marzo ore 18.30 Gallery Marta Ferina Tania Bruguera Artur Żmijewski   ANISA vi invita ad un incontro online esclusivo e gratuito con Marta Ferina, Responsabile delle attività del PAC, storica e primaria sede deputata all’arte contemporanea di Milano. per saperne di più:   https://www.anisamilano.it/evento/artivismo-il-padiglione-di-arte-contemporanea-di-milano-e-le-mostre-in-corso-incontro-online-gratuito-con-marta-ferina-venerdi-18-marzo-ore-18-30/ Chi volesse partecipare può...
In qualità di soci istituzionali di ICOM riceviamo e volentieri diffondiamo. Accademia dei Lincei  9 marzo 2022, alle 17:30   a cura di ICOM Lazio   Per partecipare in presenza è necessario iscriversi su: https://www.lincei.it/it/manifestazioni/presentazione-del-libro-storia-della-collezione-corsini   La manifestazione potrà essere seguita anche in streaming sul canale linceo al seguente indirizzo web:   https://www.lincei.it/it/live-streaming-lincei-secondo-canale
Attraverso il racconto delle sue esperienze il prof. Lorenzo Madaro, dialogando con la prof. Giovanna Bozzi, del Direttivo Nazionale ANISA, ci offrirà uno sguardo per orientarsi nel mondo ampio e sfaccettato dei luoghi nei quali si realizzano progetti e delle professionalità richieste oggi in uno dei settori più vivaci dell’industria culturale in Italia e all’estero:...
“Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il Direttore Paolo Giulierini racconta scoperte e restauri su Pompei”   Gli iscritti potranno recuperare l’incontro  accedendo all’area riservata del sito. Non sei ancora iscritto? vai alla sezione https://www.anisa.it/chi-siamo/come-iscriversi/
1 7 8 9 10 11 34