Attività

INVITO A PARTECIPARE a cura dell’ Accademia di Belle Arti di Roma con la collaborazione scientifica della Fondazione Memofonte di Firenze e il patrocinio della Edizione Nazionale delle opere di Federico Zuccari di Roma. Leggi il Programma e la locandina Programma Mapping Ideas – Ciclo      
Importante opportunità per Anisa! Il corso di formazione riguarderà il tema delle diversità culturali affrontato da molteplici angolature. scopri di più: https://www.maxxi.art/events/paesaggi-di-confine-modelli-di-lavoro-per-una-narrazione-partecipata/ Attenzione: scadenza il 20 novembre 2022
Nuovi organismi statutari Presidente Clara Rech Comitato Direttivo Nazionale Clara Rech    (Presidente)   Simone Mereu (Vicepresidente) Paola Mathis (segretaria) Paola Strada (tesoriera) Irene Baldriga (Presidente emerito) Lidia Antonini Teresa Calvano Giovanna Bozzi Francesco Maria Orsolini Donatella Carpintieri Maria Antonietta Spadaro Comitato Esecutivo Clara Rech Simone Mereu Lidia Antonini Paola Mathis Paola Strada Probiviri Francesco Rossi...
  Con Nota Ministeriale n. 10676 del 27 aprile 2022 e nota n. 22805 del 7 settembre 2022, a partire dall’a.s. 2022/2023 le “Olimpiadi” prendono il nome di “Campionati” Leggi le Linee Guida Olimpiadi 2023 Leggi il Bando Olimpiadi  del Patrimonio 2023 Compila il File excel per perfezionale l’iscrizione Accedi al link del dropbox con i...
in occasione della mostra “Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura” promossa e organizzata dal Comune di San Giovanni Valdarno e inserita nel progetto “Terre degli Uffizi” . Regolamento Modulo di partecipazione Il concorso è ispirato a quello  liceale nazionale promosso da ANISA nel 1960. Roberto Longhi era presidente della giuria. Lo ricordiamo con...
ANISA Palermo collabora alle  “Giornate Europee dell’Archeologia” Conferenza Archeologia industriale a Palermo Maria Antonietta Spadaro, Storica dell’Arte Presentazione: Antonino Pulizzotto, Vice Presidente regionale BCsicilia Don Massimiliano Lo Chirco, Rettore Chiesa di S. Francesco Saverio Venerdì 17 Giugno 2022 – ore 17,30 Chiesa S. Francesco Saverio – Via S. Francesco Saverio – Palermo Lat. = 38.109892 ...
Artisti e studenti insieme a Vicenza. Una delle peculiarità dei progetti realizzati dall’artista (che non a caso è anche docente di Storia dell’arte), è stato il coinvolgere simultaneamente, in un percorso comune, contesti scolastici “orizzontali e verticali” sostanzialmente differenziati ovvero la Scuola dell’infanzia Stalli, le Scuole primarie Giusti e 2 Giugno, la Scuola secondaria di...
Ricordiamo che è attiva la convenzione con la Fondazione Festival di Spoleto: tutti i soci ANISA hanno diritto allo sconto del 20% (presentare la tessera al botteghino o contattare il call center al numero 0743.776444 )   per vedere il programma  2022: https://festivaldispoleto.com/
Anche quest’anno  ANISA sarà presente al più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola 20-22 maggio 2022  Firenze, Fortezza da Basso la nostra associazione presenta tre appuntamenti; 20 Maggio 11:30-13:00  Seminario                                              La valutazione vien...
Mercoledì 25 maggio ore 15 Aula Magna Accademia di Belle Arti, Carrara. partecipazione modalità mista: http://meet.google.com/zfv-xzov-pjr  
1 6 7 8 9 10 34