E’ disponibile il Dropbox dei materiali di studio per la preparazione dei Campionati del Patrimonio 2024.
Abbiamo ritenuto di anticiparne l’apertura, rispetto alla data del 15 novembre espressa nel Bando, per venire incontro alle esigenze connesse alla preparazione degli alunni partecipanti, da armonizzare con i tanti impegni della didattica corrente e delle altre progettualità in cui ogni scuola è occupata.
I contenuti presenti sono solo l’inizio di una selezione che ANISA propone e che verrà implementata fino alla fine del mese corrente.
Potrete accedere al Dropbox attraverso questo link:
https://www.dropbox.com/scl/fo/1c3ca0ovr5etez07t6ynq/h?rlkey=sxaxsxl68aun2msp2na4o8k4b&dl=0
————————————————————————————-
Da Torino a Siracusa: Viaggio attraverso l’Architettura Barocca
scarica il BANDO
scarica le linee guida 2024
Compila il form per perfezionare l’iscrizione https://forms.gle/YgfArE3DRubCsFZR7
————————————————————————————-
Le scuole partecipanti ai Campionati sono invitate ad iscriversi ad ANISA come socio collettivo (https://www.anisa.it/chi-siamo/come-iscriversi/) versando la quota di euro 60.
Come riportato nel Bando, limitatamente al periodo di validità annuale dell’iscrizione, la quota dà diritto a:
- partecipazione gratuita del docente referente a tutte le iniziative di formazione in presenza o a distanza promosse da ANISA a livello nazionale e regionale (attività di formazione, aggiornamento, convegni in presenza o online attraverso la piattaforma SOFIA, visite di studio etc.);
- ricevere pubblicazioni on line a carattere didattico e/o tematico curate dall’Associazione;
- accedere dal sito ANISA a un Dropbox/esempi, dove sono presenti anche numerosi test già effettuati nelle edizioni precedenti delle Olimpiadi.
Importante! ANISA informa che l’iscrizione all’associazione delle scuole che partecipano ai Campionati ha validità per tutto l’anno 2024.