Lidia Antonini

By

Mercoledì 25 maggio ore 15 Aula Magna Accademia di Belle Arti, Carrara. partecipazione modalità mista: http://meet.google.com/zfv-xzov-pjr  
Interviene la Past President  ANISA Irene Baldriga scarica la locandina ed il programma: Parole e politiche di guerra è possibile seguire il convegno da remoto su Zoom  
Leggi la riflessione  su Avvenire, ispirata dal libro di Vincenzo Trione  “Artivismo. Arte, politica, impegno (Einaudi) sulla nascita di un’arte politica. https://www.avvenire.it/agora/pagine/artivismo-trione-torna-la-stagione-dell-impegno  
GRADUATORIA FINALE OLIMPIADI DEL PATRIMONIO 2022  Si sono svolte martedì 3 maggio presso il Liceo Tasso le Finali nazionali della XVI edizione delle Olimpiadi del Patrimonio dedicate a Pompei, storia, recenti restauri, nuove scoperte Questa la graduatoria finale: 1) Liceo Scientifico “E. Medi”, Senigallia Per l’originalità dell’impostazione dei temi, la qualità complessiva del prodotto e...
Ciclo di incontri a cura dell’ANISA nell’ambito del corso di “Didattica della Storia dell’arte” del Prof. Alessandro Nigro a.a. 2021-22   scarica la locandina ed il programma locandina e programma      
Pubblichiamo il sondaggio sulla guerra in Ucraina realizzato a margine delle selezioni regionali delle Olimpiadi del Patrimonio di ANISA. La guerra in Ucraina e gli studenti
Resoconti, esperienze, spunti, idee, progetti sulla didattica della storia dell’arte. Il Bollettino è scaricabile in formato pdf Quaderno Anisa digitale N1 2022 e nel formato EPub ( testo ottimizzato per la visualizzazione su lettori di eBook, tablet , …) https://www.anisa.it/quaderni/quaderno-digitale-anisa-n1.epub Aspettiamo le vostre considerazioni su questa nuova avventura di Anisa, contattateci all’indirizzo info@anisa.it
La presidente emerita dell’ ANISA riflette sul ruolo dei musei nei conflitti bellici. Baldriga GUERRA – Avvenire
Il 24 marzo alle 18:00 le Sezioni ANISA Brindisi/Lecce e ANISA Cagliari organizzano un incontro online con Carmelo Cipriani, critico e storico dell’arte, sulla ricerca che il prof. Cipriani ha svolto su un fondo di disegni realizzati da Vittorio Emanuele III, fortuitamente ritrovati in una collezione privata e pubblicata da Gangemi nel 2021.   Vittorio...
Carissimi Soci, Carissimi Amici, sta per avvicinarsi la Pasqua. Mai come quest’anno la festa del Passaggio ci fa sentire forte il bisogno di andare oltre, di fare un salto oltre il tragico della storia che ci riguarda tutti. La conoscenza e la passione per l’arte che ci accomuna, ci sostiene non poco in questa ricerca....
1 8 9 10 11