Inhomepage

Diventa anche tu socio Anisa! Condividi i valori e l’entusiasmo che caratterizzano la nostra professione, aderendo alle nostre iniziative e contribuendo in prima persona alla diffusione della cultura artistica e alla difesa dell’insegnamento della storia dell’arte nel sistema educativo italiano ed europeo. Potrai partecipare ai nostri corsi di formazione, confrontandoti con colleghi della tua disciplina...
  In seguito alla comunicazione inviata dalla Regione Lazio relativa alla pratica di riconoscimento di ANISA come Associazione di Promozione Sociale si rende necessario apportare, con urgenza, delle modifiche allo Statuto al fine di adeguarlo alla disciplina emanata con D.lgs. 117/2017. Viene quindi indetta l’assemblea dei soci il giorno 11 gennaio alle ore 19:00 su piattaforma Zoom. I soci...
Lettera della  presidente Clara Rech:  Auguri-di-Natale-2020.docx
Come indicato dal documento stesso, le iscrizioni già effettuate per la precedente edizione restano valide.  E’ inoltre possibile coinvolgere nuovi studenti al progetto nel caso in cui coloro precedentemente indicati come partecipanti alla competizione siano ormai iscritti all’università e perciò non più studenti dell’istituto. Per qualsiasi richiesta di chiarimento non esitate a contattare l’indirizzo di...
Prendersi cura dei  beni culturali e del paesaggio è un passo fondamentale nel percorso dell’educazione al bene comune; Anisa sottolinea il poco spazio dato all’educazione al patrimonio nelle recenti Linee guida sull’educazione civica. Irene Baldriga, presidente emerita dell’associazione, approfondisce questo tema nell’articolo dell’Osservatore Romano inserito anche nella  rassegna stampa del MIUR. Leggi: baldriga-educazione-civica  
  Cari docenti, dopo esserci consultati come Commissione nazionale per le Olimpiadi, con la Presidente e il Direttivo tutto e sopratutto con l’Ufficio per la Valorizzazione delle Eccellenze del Miur  e tenuto conto che l’inizio del nuovo anno scolastico richiederà un periodo di assestamento, siamo arrivati a formulare il  nuovo calendario La prova già messa...
L’assemblea è convocata in videoconferenza: assemblea-soci-aprile-2020
Considerato l’evolversi della situazione dovuto all’emergenza corona virus è stato  consultato ind ata 12-03-2020 da Anisa l’ufficio Valorizzazione delle Eccellenze delegato alle Olimpiadi presso il Ministero dell’Istruzione. La risposta ricevuta da trasmettere a scuole e docenti partecipanti è la seguente: Secondo le indicazioni ministeriali la competizione è rinviata a data da destinarsi. E’ ragionevole supporre...
Risposte alle richieste di chiarimenti sul nuovo calendario delle Olimpiadi del Patrimonio 2020 e sull’ordine delle prove clicca qui:   faq
A causa della preoccupante diffusione del coronavirus e del comunicato del Ministero in materia di viaggi di istruzione abbiamo deciso di modificare  l’organizzazione delle selezioni regionali.  La Commissione Olimpiadi ( Fabrizia Borghi, Teresa Calvano, Paola Strada) ha formulato una Rettifica al Bando Olimpiadi 2020 con l’approvazione della Presidente Clara Rech, della Presidente emerita Irene Baldriga  ...
1 5 6 7 8