Inhomepage

Incontriamoci al MAMbo. La scuola incontra l’arte contemporanea.  Lunedì 17 aprile 2023 – h 16.00 Via Don Giovanni Minzoni 14, Bologna    ANISA – Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte e MAMbo propongono una visita guidata gratuita alla collezione permanente del museo, in occasione dell’apertura della sezione bolognese dell’associazione. La visita guidata presso le sale...
  Olimpiadi 2023- risultati delle selezioni regionali —————– Olimpiadi del Patrimonio 2023 “Alla scoperta dell’antico Egitto”: scarica la prova e le chiavi di correzione   Prova Selezione regionale 2023 chiavi di correzione
17 Marzo ore 18  Leggere le fonti: il Mondo Antico Martina Almonte  Dirigente Parco Archeologico del Colosseo   ———————- 13 Aprile ore 18 Leggere le fonti: il Medioevo Andrea Augenti  Ordinario Archeologia Medievale Università Alma Mater Bologna ——————————-   modalità di iscrizione: istruzioni iscrizione corso fonti          
Nuovi organismi statutari Presidente Clara Rech Comitato Direttivo Nazionale Clara Rech    (Presidente)   Simone Mereu (Vicepresidente) Paola Mathis (segretaria) Paola Strada (tesoriera) Irene Baldriga (Presidente emerito) Lidia Antonini Teresa Calvano Giovanna Bozzi Francesco Maria Orsolini Donatella Carpintieri Maria Antonietta Spadaro Comitato Esecutivo Clara Rech Simone Mereu Lidia Antonini Paola Mathis Paola Strada Probiviri Francesco Rossi...
  Con Nota Ministeriale n. 10676 del 27 aprile 2022 e nota n. 22805 del 7 settembre 2022, a partire dall’a.s. 2022/2023 le “Olimpiadi” prendono il nome di “Campionati” Leggi le Linee Guida Olimpiadi 2023 Leggi il Bando Olimpiadi  del Patrimonio 2023 Compila il File excel per perfezionale l’iscrizione Accedi al link del dropbox con i...
(La riforma del sistema di formazione e reclutamento dei docenti è contenuta al Capo VIII dall’art. 44 all’art. 47) Nelle more della conversione obbligatoria in legge entro 60 giorni dalla sua pubblicazione in G.U., ANISA ribadisce anzitutto che ritiene centrale supportare la crescita professionale dei docenti rafforzandone le conoscenze e l’acquisizione di metodologie didattiche efficaci...
Anche quest’anno  ANISA sarà presente al più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola 20-22 maggio 2022  Firenze, Fortezza da Basso la nostra associazione presenta tre appuntamenti; 20 Maggio 11:30-13:00  Seminario                                              La valutazione vien...
Ciclo di incontri a cura dell’ANISA nell’ambito del corso di “Didattica della Storia dell’arte” del Prof. Alessandro Nigro a.a. 2021-22   scarica la locandina ed il programma locandina e programma      
1 3 4 5 6 7 8