tuttoscuola

Tag

Segnaliamo il documento considerata l’attualità del tema: Dossier Autonomia Tuttoscuola    
La presidente Anisa Clara Rech  interviene sugli attacchi alle opere d’arte  di questi ultimi periodi in nome dell’ecologia e sul ruolo  che la scuola e l’educazione all’arte possono  avere nell’ambito di questo complesso fenomeno. Leggi l’articolo pubblicato su Tuttoscuola: O L’ARTE O LA VITA
Intervento della presidente Anisa Clara Rech sul numero di novembre 2020 di  Tuttoscuola  clicca qui per leggere l’articolo
Carissimi Amici e Amiche, Nella costante ricerca di fornire sostegno e stimolo a Voi tutti, specie in questo travagliato periodo che ci richiede un impegno ancor più intenso, Vi segnaliamo questa iniziativa di grande interesse e utilità per i docenti. Si tratta di webinar di formazione sulla Didattica Integrata a Distanza organizzati dagli esperti della rivista...
Chi ha paura della Storia dell’Arte? Rafforzare la conoscenza del patrimonio culturale ci rende cittadini più consapevoli e resilienti Nuovo intervento della Presidente Anisa Irene Baldriga per il rilancio dell’insegnamento della storia dell’arte. Leggi l’ articolo su Tuttoscuola di novembre.
“Il programma dell’ANISA per la scuola e per la storia dell’arte” Leggi l’articolo di Irene Baldriga su Tuttoscuola di Dicembre: baldriga-dicembre-2016  
Il tema  della legalità nella scuola Una riflessione di I. Baldriga sulla rivista  Tuttoscuola (maggio 2016) “Ex malo bonum”. l’utilità delle regole e dei ruoli nella scuola della cittadinanza: una svolta possibile
La storia dell’arte per un mondo migliore. La Bellezza come chiave di cittadinanza, identità, inclusione.   Nuovo intervento della Presidente Anisa Irene Baldriga sull’importanza dello studio della storia dell’arte nella scuola secondaria superiore. Leggi l’articolo su Tuttoscuola di ottobre.   A Irene Baldriga, inoltre, vanno  i complimenti di tutta l’Associazione per essere stata insignita del...
Il 13 ottobre 2015 si terrà a Roma l’iniziativa SCUOLA E IMPRESA: alleanza per favorire opportunità lavorative? promossa dall’Ufficio scolastico regionale del lazio, dal Cnos (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale) e dalla rivista Tuttoscuola. Invito Convegno Locandina Convegno