storia dell’arte

Tag

Il 3 luglio alle 21,30 la presidente Irene Baldriga è stata intervistata di nuovo in diretta su Isoradio. Argomento:  musei e narrazione  ascolta l’intervista: http://www.isoradio.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-ed43d660-d609-438d-bdff-687e5472fef3.html  
ascolta l’intervista: https://www.raiplayradio.it/audio/2019/05/LaposArte-messa-da-parte-ca4e2907-2045-4582-a9b2-ea4fddee959b.html    
Venerdì 17 maggio  2019,  alle ore 21,30 Irene Baldriga è stata  intervistata su storia dell’arte, scuola e cittadinanza  su ISORADIO. Ascolta l’audio:
L’Anisa esprime pieno consenso in merito all’appello rivolto da Italia Nostra al Ministro Bussetti per il potenziamento della storia dell’arte nelle scuole di ogni ordine e grado. L’iniziativa di Italia Nostra conferma l’attenzione e la sensibilità della società civile per un ampliamento delle condizioni di accesso e di comprensione  del patrimonio artistico e culturale. Nel...
Si sono svolte martedì 7 maggio, presso il Liceo E. Q. Visconti, le finali nazionali della XIV edizione delle Olimpiadi del Patrimonio Castelli d’Italia realizzate da Anisa in collaborazione col Mibac e con l’Istituto Italiano Castelli. Questa la graduatoria finale: Graduatoria  Filmati e power point delle presentazioni: Liceo Classico Domenico Cirillo di Aversa:  https://youtu.be/XPH9CY04gsQ Liceo Scientifico Statale...
I vincitori delle Olimpiadi 2019 sono i ragazzi del liceo Cirillo di Anversa.   Ascolta l’intervista a IRENE BALDRIGA sulle Olimpiadi del Patrimonio di Anisa, andata in onda Su Isoradio alle 21:30 di martedì 7 maggio: 
Il 6 maggio 2019, su RaiRadio3 , nell’ambito del programma Farhenheit, alle ore 15  Intervista  a Irene Baldriga presidente ANISA, Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte Qual è il legame tra il valore civile e il valore artistico di un oggetto?
Da anni ANISA rivendica la possibilità di insegnare Educazione civica attraverso  l’Educazione al patrimonio, bene comune per eccellenza. Ecco la lettera della Presidente Irene Baldriga  Il valore dell’educazione civica  
Incontro con lo storico dell’arte Sergio Alcamo  “La tempesta” di Giorgione Venerdì 3 maggio, ore 15.00 Aula magna Liceo Classico “Perticari”, Via Rossini 39 Senigallia locandina:com_conferenza-sulla-tempesta-di-giorgione_letturevedute_perticari-citta-e-cultura-2019 programma generale : 
Questa sera, 19 aprile 2019,  alle ore 22 Irene Baldriga sarà intervistata sul disastro di Notre-Dame su ISORADIO. Per ascoltare la diretta vai al link https://www.raiplayradio.it/isoradio  
1 2 3 4 9