olimpiadi di storia dell’arte

Tag

Siamo lieti di presentarvi la competizione di quest’anno, il tema prescelto è Clemente VIII e il Giubileo del 1600: le arti a Roma Bando_CampionatiPatrimonio2025_con linee guida ALLEGATO_ISCRIZIONE_CampionatiPatrimonio_2025 Allegato 1 – modulo di iscrizione Allegato 2 – Consenso al trattamento dati LINK al modulo Google per l’iscrizione ai campionati  https://forms.gle/AiYJ2E82jdxk2Cx26 termini dell’iscrizione: 14 ottobre – 30 novembre...
Pompei: Storia, nuove scoperte, recenti restauri Per le Olimpiadi, giunte alla loro XVI edizione, ANISA propone quest’anno il tema: Pompei: Storia, nuove scoperte, recenti restauri. La competizione è rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori nell’ambito delle discipline letterarie, storiche, storico-artistiche e artistiche o trasversalmente con altre discipline curriculari. Sono esclusi dalla competizione gli studenti...
Come indicato dal documento stesso, le iscrizioni già effettuate per la precedente edizione restano valide.  E’ inoltre possibile coinvolgere nuovi studenti al progetto nel caso in cui coloro precedentemente indicati come partecipanti alla competizione siano ormai iscritti all’università e perciò non più studenti dell’istituto. Per qualsiasi richiesta di chiarimento non esitate a contattare l’indirizzo di...
  Cari docenti, dopo esserci consultati come Commissione nazionale per le Olimpiadi, con la Presidente e il Direttivo tutto e sopratutto con l’Ufficio per la Valorizzazione delle Eccellenze del Miur  e tenuto conto che l’inizio del nuovo anno scolastico richiederà un periodo di assestamento, siamo arrivati a formulare il  nuovo calendario La prova già messa...
Raffaello e i suoi Per le Olimpiadi, giunte alla loro XV edizione, ANISA propone quest’anno in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte dell’artista il tema Raffaello e i suoi con una prospettiva che vuole concentrare l’attenzione sul multiforme ingegno del maestro e sul suo rapporto con gli allievi e con gli intellettuali della corte pontificia....
Leggi l’articolo di Paola Torre sulle Olimpiadi ANISA sulla rivista Tuttoscuola le Olimpiadi del Patrimonio
“Studiare storia dell’arte ci protegge da fake news e cattiva politica, ecco perché” leggi  l’articolo di Irene Baldriga, Presidente Anisa,  su Agenda digitale  https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/studiare-storia-dellarte-ci-protegge-da-fake-news-e-cattiva-politica-ecco-perche/ 
NEW! La nostra presidente Irene Baldriga sarà presente agli eventi conclusivi della II Biennale Nazionale dei Licei artistici Roma 12 maggio 2018 scarica il programma: https://www.wegil.it/evento/seconda-biennale-nazionale-licei-artistici-mostra-concorso-a-wegil/2018-05-08/
NEW! Accreditamento eccellenze Siamo lieti di comunicare a tutti che ANISA è stata inserita nell’elenco dei soggetti esterni accreditati al fine di collaborare con l’Amministrazione scolastica per  promuovere e realizzare iniziative di valorizzazione delle eccellenze.    vedi per ulteriori info http://www.miur.gov.it/web/guest/tematiche-e-servizi/scuola/eccellenze/valorizzazione-delle-eccellenze  
1 2