Lidia Antonini

By

Segnaliamo il documento considerata l’attualità del tema: Dossier Autonomia Tuttoscuola    
17 Marzo ore 18  Leggere le fonti: il Mondo Antico Martina Almonte  Dirigente Parco Archeologico del Colosseo   ———————- 13 Aprile ore 18 Leggere le fonti: il Medioevo Andrea Augenti  Ordinario Archeologia Medievale Università Alma Mater Bologna ——————————-   modalità di iscrizione: istruzioni iscrizione corso fonti          
8 marzo 2023 ore 15,30  “Arte e Museo, paesaggi di confine. Poetiche, temi, strumenti e pubblici in conversazione” incontro con Tomaso Binga alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna Roma leggi il comunicato stampa   ——————————————————————————————- Sono aperte le iscrizioni per partecipare al gioco didattico “Lessico del Confine”, un adattamento del Progetto “26 Lettere dal confine” che...
Il seminario è stato rinviato al mese di aprile a causa di un impegno non procrastinabile della relatrice, ce ne scusiamo con gli interessati.  A breve verrà comunicata la nuova data. —————————————————  2 marzo – ore 17:30 Cagliari – Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna Il seminario sarà tenuto dalla ricercatrice dell’Università di Cagliari Nicoletta...
PRECISAZIONI IN MERITO ALLA SELEZIONE REGIONALE DEL 28 FEBBRAIO Selezioni Lombardia: Registrazione ore 10.00 (e non alle ore 9.30) Inizio prova 10.30   Selezioni Campania: Si ricorda a tutti i docenti della Campania di far portare ai propri alunni il documento di riconoscimento, anche se hanno già inviato i dati alla Referente ANISA Massima Sfogli...
La trasmissione  andrà in onda in occasione dell’anniversario della guerra in Ucraina e presenterà un’intervista a Teresa Calvano (Direttivo ANISA)  e Micol Forti, che si occuparono del tema  “MUSEI E MONUMENTI IN GUERRA, 1939-1945 LONDRA PARIGI ROMA BERLINO”nel Convegno che si tenne ai Musei Vaticani nel 2012. L’argomento del seminario di formazione era il  salvataggio...
Facciamo il punto insieme ai docenti. leggi l’articolo IlGiornaledell’Arte_432_ott2022_INCHIESTA SCUOLA 2 Con il contributo di Giovanna Bozzi, del Direttivo ANISA
a cura dei Servizi Educativi della Direzione regionale Musei Lombardia. In collaborazione con:  Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ANISA | Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte APS per info e iscrizioni vai al link: https://museilombardia.cultura.gov.it/news/educazione-civica-e-patrimonio-culturale-iii-edizione/ Il corso è a numero chiuso, agli iscritti ANISA sono stati riservati alcuni posti, che potranno essere richiesti prima...
leggi la recensione Alessandro Zuccari Cantiere Caravaggio , Roma, De Luca Editori d’Arte, 2022 a cura di Irene Baldriga
1 5 6 7 8 9 11