Lidia Antonini

By

incontro online gratuito con Marta Ferina  Venerdì 18 marzo ore 18.30 Gallery Marta Ferina Tania Bruguera Artur Żmijewski   ANISA vi invita ad un incontro online esclusivo e gratuito con Marta Ferina, Responsabile delle attività del PAC, storica e primaria sede deputata all’arte contemporanea di Milano. per saperne di più:   https://www.anisamilano.it/evento/artivismo-il-padiglione-di-arte-contemporanea-di-milano-e-le-mostre-in-corso-incontro-online-gratuito-con-marta-ferina-venerdi-18-marzo-ore-18-30/ Chi volesse partecipare può...
In qualità di soci istituzionali di ICOM riceviamo e volentieri diffondiamo. Accademia dei Lincei  9 marzo 2022, alle 17:30   a cura di ICOM Lazio   Per partecipare in presenza è necessario iscriversi su: https://www.lincei.it/it/manifestazioni/presentazione-del-libro-storia-della-collezione-corsini   La manifestazione potrà essere seguita anche in streaming sul canale linceo al seguente indirizzo web:   https://www.lincei.it/it/live-streaming-lincei-secondo-canale
Attraverso il racconto delle sue esperienze il prof. Lorenzo Madaro, dialogando con la prof. Giovanna Bozzi, del Direttivo Nazionale ANISA, ci offrirà uno sguardo per orientarsi nel mondo ampio e sfaccettato dei luoghi nei quali si realizzano progetti e delle professionalità richieste oggi in uno dei settori più vivaci dell’industria culturale in Italia e all’estero:...
Concorso per la scuola primaria 3^, 4^ e 5^ classe e per la scuola secondaria di 1° grado PINOCCHIO INCONTRA I GRANDI ARTISTI SULLE ORME DI GIOTTO Per un percorso di Educazione al Patrimonio Culturale, volto a far conoscere e amare autori, personaggi, luoghi ed opere che si connotano come veri e propri simboli identitari...
“Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il Direttore Paolo Giulierini racconta scoperte e restauri su Pompei”   Gli iscritti potranno recuperare l’incontro  accedendo all’area riservata del sito. Non sei ancora iscritto? vai alla sezione https://www.anisa.it/chi-siamo/come-iscriversi/
 Incontri di formazione delle Olimpiadi del Patrimonio ANISA “Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il Direttore Paolo Giulierini racconta scoperte e restauri su Pompei”   mercoledì 16 FEBBRAIO ORE 18,00 L’incontro si terrà in videocollegamento sulla piattaforma Zoom. I soci e gli interessati  per partecipare all’evento dovranno inviare una mail a tati.giovannetti@gmail.com indicando nell’oggetto: Iscrizione Corso...
    15 febbraio alle ore 16:00 arch. Francesca Leto “La chiesa di Sant’Ignazio da Laconi – Olbia” sezione ANISA di Cagliari. Nel 1997 la Conferenza Episcopale Italiana bandì un concorso annuale per progetti pilota per realizzare nuove chiese che fossero contemporanee ma in grado di dialogare con i fedeli. Nel Convegno nazionale “ROMA1968-2018: arte...
 Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo lavoro del liceo scientifico “Giovanni  da Procida” di Salerno, svolto durante la DAD. https://www.artsteps.com/view/61bb016fa9305cd0052b2793/?currentUser
Incontro con Teresa Calvano L’incontro si terrà il 24 febbraio alle 18.00. Online su Zoom e diretta Facebook. Per partecipare e ricevere il link di accesso all’incontro con Teresa Calvano, autrice di “Antonio Canova. Lettere inglesi” è necessario iscriversi inviando un’email a tati.giovannetti@gmail.com. Anisa rilascerà  attestato di partecipazione agli iscritti. 
“Il ruolo sociale dell’educazione museale nel tempo post covid. Il progetto europeo Inclusive Memory” potranno recuperarlo su Facebook accedendo all’area riservata del sito. Non sei ancora iscritto? vai alla sezione https://www.anisa.it/chi-siamo/come-iscriversi/  
1 9 10 11