anisa

By

BRINDISI AL CALAR DELLA SERA WALKSCAPE – CAMMINARE PER CONOSCERE IL TERRITORIO 5 APPUNTAMENTI PER CONOSCERE LA CITTA’ DALL’ EPOCA ROMANA AI NOSTRI GIORNI DAL 30 GIUGNO AL 28 LUGLIO 2016 Comunicato_stampa_WALKSCAPE_rev ————————————————————— Programma di incontri di formazione sulle arti visive e la fotografia dell’Associazione InPhoto   ——————————————————– Presentazione del libro di Mario Capriotti 7 giugno...
Convegno internazionale Invenit et delineavit La stampa di traduzione tra Italia e Francia dal XVI al XIX secolo Istituto Centrale  per la Grafica Roma,  7 giugno,  ore 9.00 – 18.00 leggi il programma: Convegno Invenit et Delineavit ——————————————————————
Il tema  della legalità nella scuola Una riflessione di I. Baldriga sulla rivista  Tuttoscuola (maggio 2016) “Ex malo bonum”. l’utilità delle regole e dei ruoli nella scuola della cittadinanza: una svolta possibile
NEW! Graduatoria di merito 2016 con titoli dei percorsi e punteggi.   Programma definitivo  – Roma 2-5 maggio ———————————————————— istruzioni per la prova finale delle Olimpiadi di storia dell’arte Istruzioni   Attenzione: un abstract del prodotto finale  dovrà  pervenire  entro  il 24 aprile  agli indirizzi ingiro@libero.it e f.borghi@alice.it
NEW! Chiavi di correzione delle prove regionali delle Olimpiadi 2016   Chiavi di Correzione Arte e Guerra  
Sezione di Venezia: convocazione incontro con i soci. L’incontro con i soci di Venezia per la ripresa delle attività della sezione è fissato per sabato 12  marzo alle ore 15  presso l’Istituto Cavanis Dorsoduro 898,  Venezia . La riunione farà il punto sulla ripresa delle attività dopo la scomparsa di Elvia De Portada. In particolare sarà...
Pubblicato il primo Piano nazionale per l’Educazione al patrimonio culturale da parte della Direzione Generale Educazione e Ricerca, d’intesa con il Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici. La sua predisposizione si allinea con la riforma del MIBACT e con la legge 107 detta “Della Buona Scuola”, approvata nel luglio 2015. Il Piano prevede importanti novità...
La storia dell’arte in Francia: problemi e confronti con l’esperienza italiana. Leggi il contributo di Irene Baldriga su Tuttoscuola.
TORNA il QUIZ dell’ANISA! Soluzione:Sandro Botticelli, “Tentazioni di Cristo”, Cappella Sistina Il quiz è stato risolto da Giorgio Foti di Taranto e da Farid Rahimi di Milano. Complimenti ai vincitori! Indovina da quale opera proviene  questo particolare… Al primo che invierà  la risposta giusta regaleremo un’iscrizione gratuita all’ANISA per un anno due ingressi ad uno spettacolo del Festival...
NEW!            1915-1918 Arte e Guerra Scarica il Bando Olimpiadi del patrimono 2016. Scarica la locandina: ——————— Seguite gli aggiornamenti sul sito. Vi ricordiamo che con decreto ministeriale del 9 luglio 2015 le  Olimpiadi del Patrimonio sono state accreditate nella lista delle competizioni di Eccellenza per il prossimo triennio e quindi i...
1 27 28 29 30 31 34