Normativa

  In seguito alla comunicazione inviata dalla Regione Lazio relativa alla pratica di riconoscimento di ANISA come Associazione di Promozione Sociale si rende necessario apportare, con urgenza, delle modifiche allo Statuto al fine di adeguarlo alla disciplina emanata con D.lgs. 117/2017. Viene quindi indetta l’assemblea dei soci il giorno 11 gennaio alle ore 19:00 su piattaforma Zoom. I soci...
I presidenti delle maggiori associazioni disciplinari italiane chiedono a Marco Bussetti di fermare il disegno di legge inserito nella manovra di Bilancio che prevede l’accesso ai concorsi per l’insegnamento direttamente dalla laurea, senza passare più da fasi di tirocinio post-universitario o intrascolastico. Leggi l’appello I firmatari sono le  associazioni disciplinari di Matematica e Fisica, Chimica,...
NEW! Accreditamento eccellenze Siamo lieti di comunicare a tutti che ANISA è stata inserita nell’elenco dei soggetti esterni accreditati al fine di collaborare con l’Amministrazione scolastica per  promuovere e realizzare iniziative di valorizzazione delle eccellenze.    vedi per ulteriori info http://www.miur.gov.it/web/guest/tematiche-e-servizi/scuola/eccellenze/valorizzazione-delle-eccellenze  
Pubblicato il primo Piano nazionale per l’Educazione al patrimonio culturale da parte della Direzione Generale Educazione e Ricerca, d’intesa con il Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici. La sua predisposizione si allinea con la riforma del MIBACT e con la legge 107 detta “Della Buona Scuola”, approvata nel luglio 2015. Il Piano prevede importanti novità...
OK preliminare del Consiglio dei Ministri per la ridefinizione delle classi di concorso. Pubblicati regolamento e tabelle. clicca per consultare le tabelle    
DOMENICA MUSEI GRATIS PER TUTTI Da gennaio 2015 torna  DomenicalMuseo: tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente L’ applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paghi il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini...
Firmata la Convenzione ANISA /MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI  Roma, novembre 2014 La nostra associazione ha appena stretto un accordo con il prestigioso museo romano: l’ANISA collaborerà con il MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo per la realizzazione di progetti, percorsi , eventi e iniziative specifiche di formazione. Leggi il testo...
Leggi il “punto di vista” ANISA sul documento La Buona Scuola  elaborato dal Governo. ANISA_BuonaScuola    
ANISA segnala l’approvazione della Camera dei Deputati relativamente alle modifiche del Codice dei beni culturali e del paesaggio, Dl. 42/2004 a vantaggio delle professioni dei beni culturali.  All’elaborazione del documento approvato, che istituisce tra le altre figure professionali l’elenco degli storici dell’arte, ANISA ha contribuito partecipando all’Audizione in Commissione Cultura. MemoriaANISA_DDL1614_11dic2012 testo della legge sulle professioni...
  Firmato Protocollo d’Intesa Mibact-Miur per promuovere la conoscenza e la tutela del patrimonio culturale Franceschini: “Fondamentale puntare sulle scuole” Giannini: “Istruzione e Cultura due pilastri per il paese” protocolloMIUR_MIBACT
1 2 3