In evidenza

“Il ruolo sociale dell’educazione museale nel tempo post covid. Il progetto europeo Inclusive Memory” potranno recuperarlo su Facebook accedendo all’area riservata del sito. Non sei ancora iscritto? vai alla sezione https://www.anisa.it/chi-siamo/come-iscriversi/  
“Il ruolo sociale dell’educazione museale nel tempo post covid. Il progetto europeo Inclusive Memory giovedì 27 gennaio ore 17:00 L’attività è aperta a tutti i soci delle varie sezioni e ai simpatizzanti della nostra associazione Gli interessati riceveranno il link per accedere all’incontro su Zoom inviando  una mail alla prof.ssa Giovanna Bozzi all’indirizzo giovanna.bozzi@anisa.it Antonella...
Lettera della presidente Clara Rech: Auguri Natale Anisa 21 – Rubens
SI RICORDA A TUTTI I SOCI CHE IL NUOVO SISTEMA DI ISCRIZIONI DI ANISA PREVEDE , COME PER TUTTO LE APS (ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE) LA SCADENZA DELLA TESSERA AL 31 DICEMBRE DELL’ANNO SOLARE IN CORSO. IL RINNOVO, PERTANTO, VA EFFETTUATO, COME DA REGOLAMENTO, TRA IL 1° GENNAIO E IL 31 MARZO DI OGNI ANNO.
Tornano gli incontri al MUSEO ACCORSI OMETTO DI TORINO IN COLLABORAZIONE CON LICEO «A. MONTI» DI CHIERI E ANISA PIEMONTE  
Lo Staff di Didacta ci comunica che i video degli eventi dell’edizione di fiera Didacta 2021 non sono più avviabili perché erano disponibili solo per i pochi mesi successivi alla fine della Fiera. I soci interessati agli argomenti trattati potranno contattarci all’indirizzo info@anisa.it e saranno messi in contatto con i relatori
Un canale video gratuito per diffondere tra gli appassionati la conoscenza e l’amore per l’arte e per la simbologia nascosta nei capolavori. I documentari, curati dagli esperti di simbologia e arte Cinzia Ligas e Fausto Crepaldi, docenti in varie università europee, vengono offerti gratuitamente sulla piattaforma video You Tube dall’associazione culturale Ars Europa. In ogni documentario sono analizzati i simboli e...
Sperando di fare cosa gradita, pubblichiamo l’indagine sugli operatori di cultura a Roma a cura dell’Agenzia A.CO.S, a cui ha partecipato anche la nostra associazione. indagine_operatori_cultura_2021_finale1  
Pompei: Storia, nuove scoperte, recenti restauri Per le Olimpiadi, giunte alla loro XVI edizione, ANISA propone quest’anno il tema: Pompei: Storia, nuove scoperte, recenti restauri. La competizione è rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori nell’ambito delle discipline letterarie, storiche, storico-artistiche e artistiche o trasversalmente con altre discipline curriculari. Sono esclusi dalla competizione gli studenti...
Riceviamo e volentieri diffondiamo Per saperne di più Comunicato-stampa-_Camerino-fuori-le-mura-Prospettive-darte-dal-Quattrocento-al-Settecento_-Comune-di-Camerino_-Regione-Marche
1 12 13 14 15 16 47