In evidenza

a cura dei Servizi Educativi della Direzione regionale Musei Lombardia. In collaborazione con:  Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ANISA | Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte APS per info e iscrizioni vai al link: https://museilombardia.cultura.gov.it/news/educazione-civica-e-patrimonio-culturale-iii-edizione/ Il corso è a numero chiuso, agli iscritti ANISA sono stati riservati alcuni posti, che potranno essere richiesti prima...
leggi la recensione Alessandro Zuccari Cantiere Caravaggio , Roma, De Luca Editori d’Arte, 2022 a cura di Irene Baldriga
A Roma ha riaperto il Museo delle Civiltà. Il nuovo allestimento con una forte presenza di arte contemporanea rimette in questione i modelli alla base delle sue collezioni.   continua a leggere    https://www.avvenire.it/agora/pagine/nuovo-museo-delle-civilta-eur-roma-musei-altre-culture-o-culture-altre  
La presidente Anisa Clara Rech  interviene sugli attacchi alle opere d’arte  di questi ultimi periodi in nome dell’ecologia e sul ruolo  che la scuola e l’educazione all’arte possono  avere nell’ambito di questo complesso fenomeno. Leggi l’articolo pubblicato su Tuttoscuola: O L’ARTE O LA VITA
L’archivio Mirella Mibelli e le possibili interazioni con la scuola incontro con i docenti – 20 dicembre ore 17,00 Via Fornovo 4,  Cagliari – Pirri  
Promosso da ANISA per l’Educazione all’arte, Sezione di Milano, il corso propone letture comparate del testo musicale e visivo per una nuova didattica delle competenze. Periodo:   19 gennaio – 16 febbraio 2023 Incontri-lezioni ONLINE Leggi il programma e le modalità di iscrizione: CORSO ARTI A CONFRONTO 2022-23 – PROGRAMMA COMPLETO FINALE La partecipazione al corso...
Visita alla mostra Dramma e passione  – Da Caravaggio ad Artemisia Gentileschi presso la Fondazione Carit di Terni. Appuntamento natalizio organizzato da ANISA Umbria in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Terni  .
Lettera della Presidente Clara Rech: Auguri Natale Anisa 22
11 NOVEMBRE 2022 Palazzo Litta, Corso Magenta 24 – Milano Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano   LEGGI il Programma Locandina
INVITO A PARTECIPARE a cura dell’ Accademia di Belle Arti di Roma con la collaborazione scientifica della Fondazione Memofonte di Firenze e il patrocinio della Edizione Nazionale delle opere di Federico Zuccari di Roma. Leggi il Programma e la locandina Programma Mapping Ideas – Ciclo      
1 8 9 10 11 12 47