Didattica

La mostra espone fotografie realizzate da alcuni studenti della sede di via Malvano del liceo Gaetano De Sanctis di Roma, partecipanti ad un progetto pomeridiano dal titolo Attraversamenti (Progetto PON – Fondi Strutturali Europei), che li ha coinvolti in itinerari urbani e percorsi museali portandoli ad una scoperta più consapevole del territorio in cui vivono....
Fra le ragazze “ribelli” da includere nell’omonimo e ormai famosissimo libro indubbiamente non possiamo non immaginare una new entry: Greta Thunberg. Avvolta oggi dal clamore mediatico, in realtà la sua è una storia che inizia quasi in sordina e in solitudine. Ogni venerdì Greta marina la scuola e si reca di fronte al Riksdag, il...
Quest’anno Pinocchio festeggia il suo compleanno sulle orme di Raffaello! Due grandi “classici” si danno la mano, educando alla lettura e alla storia dell’arte. Per saperne di più sul concorso bandito dalla Fondazione Collodi e curato per la sezione di educazione al patrimonio dalla nostra Associazione, collegatevi al bando di cui vi segnaliamo il seguente...
“Arte in tutti i sensi. Visita tattile alla mostra Arte Liberata. Dal sequestro al Museo” sabato 6 aprile dalle 10 alle 12:30. Palazzo Nervegna Brindisi L’evento è stato organizzato da ANISA Leggi il comunicato-stampa  
Insalata in forma di rosa…ben arrivata Primavera! I bambini aspettano la primavera, porta con sé la gioia di abbandonare  l’aula e di dedicarsi  al gioco e all’esplorazione in giardino. Grida, corse, scalpiccio, la maestra inchiodata alla sua seggiolina osserva e prende appunti. Quante cose  accadono in un giardino scolastico? In un suo bel film, “Roma”,...
Crediamo che nessuno si scandalizzi di un titolo simile. Nasce dal lessico quotidiano dei bambini di prima, che solo ora iniziano a non specificare la missione segreta sottesa alla richiesta di poter andare in bagno. Semmai qualcuno lo facesse, sappia costui che nel dipinto di Pietro Longhi, “Il rinoceronte”, una delle prime cose che i...
E’ di questi giorni la buona notizia che anche la classe dei nostri piccoli alunni potrà visitare la mostra dedicata a Jackson Pollock allestita nel complesso del Vittoriano a Roma. In realtà la visita non costituirà che l’ultimo, sicuramente affascinante, momento di un percorso  di conoscenza dell’autore e della sua opera, nonché della sua tecnica...
L’educazione al patrimonio culturale e alla sua storia, permette al bambino di maturare diverse competenze: una su tutte quella legata alla capacità di saper osservare, sapientemente e pazientemente, le diverse “pagine” artistiche, alla ricerca sì dei diversi particolari, descrittivi, naturalistici, pittorici, paesaggistici, ma anche dei diversi punti di vista che fanno di ogni immagine una...
Cari colleghi, l’autunno incede con il suo manto di foglie e bussa alle porte della nostra agenda di programmazione. Un buon gancio stagionale per chi voglia addentrarvisi come in un bosco narrativo! Il ciclo delle stagioni, soprattutto nelle prime due classi della scuola primaria, occupa una delle pagine iniziali del nostro fare scuola. La “ciclicità”...
Giornata Nazionale del cane guida 16 ottobre 2018 – Brindisi ore 09:00 – Piazza Vittoria leggi il comunicato
1 2 3 4 5 6 9