Milano

Nata per iniziativa della sezione milanese di ANISA, l’attività di formazione è aperta agli insegnanti di tutto il territorio nazionale. Il corso si articola in 5 incontri-lezioni a cura del musicologo e storico dell’arte prof. Tobia Patetta, per un totale di 18 ore di formazione (12,5 ore di formazione frontale + 5,5 ore progettazione home)  PROGRAMMA Mercoledì 31 gennaio, ore 15.30-18.00...
a cura dei Servizi Educativi della Direzione regionale Musei Lombardia. In collaborazione con:  Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ANISA | Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte APS per info e iscrizioni vai al link: https://museilombardia.cultura.gov.it/news/educazione-civica-e-patrimonio-culturale-iii-edizione/ Il corso è a numero chiuso, agli iscritti ANISA sono stati riservati alcuni posti, che potranno essere richiesti prima...
Promosso da ANISA per l’Educazione all’arte, Sezione di Milano, il corso propone letture comparate del testo musicale e visivo per una nuova didattica delle competenze. Periodo:   19 gennaio – 16 febbraio 2023 Incontri-lezioni ONLINE Leggi il programma e le modalità di iscrizione: CORSO ARTI A CONFRONTO 2022-23 – PROGRAMMA COMPLETO FINALE La partecipazione al corso...
11 NOVEMBRE 2022 Palazzo Litta, Corso Magenta 24 – Milano Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano   LEGGI il Programma Locandina
incontro online gratuito con Marta Ferina  Venerdì 18 marzo ore 18.30 Gallery Marta Ferina Tania Bruguera Artur Żmijewski   ANISA vi invita ad un incontro online esclusivo e gratuito con Marta Ferina, Responsabile delle attività del PAC, storica e primaria sede deputata all’arte contemporanea di Milano. per saperne di più:   https://www.anisamilano.it/evento/artivismo-il-padiglione-di-arte-contemporanea-di-milano-e-le-mostre-in-corso-incontro-online-gratuito-con-marta-ferina-venerdi-18-marzo-ore-18-30/ Chi volesse partecipare può...
    Musei in dialogo      Corso di formazione per l’educazione al patrimonio culturale A cura dei  dipartimenti educativi dell’Accademia Carrara di Bergamo e del Museo Popoli e Culture di Milano in partenariato con la sezione milanese di ANISA  per iscrizioni e info clicca qui
E’  in partenza il quinto corso di formazione di ANISA sezione di Milano “Le arti e la musica nella cultura romantica europea: 1800-1850”. Il corso  potrà essere seguito dai soci e docenti interessati di tutta Italia. Si allegano  il programma e la locandina. corso-le-arti-e-la-musica-2020-21-programma-completo-ok corso-le-arti-e-la-musica-2020-21-solo-locandina-ok      
per qualsiasi informazione relativa all’attività della  sezione Anisa di  Milano clicca qui: https://www.anisamilano.it/  
Le attività della sezione ANISA di Milano   leggi il programma delle attività ed iniziative per il 2018-9: anisa-circolare-2018-settembre
NEW! Corso di aggiornamento ANISA L’ Alternanza Scuola-Lavoro e l’educazione al patrimonio culturale: riflessioni ed esperienze 10 maggio 2017 | Ore 9.00-17.00 Palazzo Litta – Sala Azzurra Milano, Corso Magenta 24 La Soprintendenza milanese e l’associazione ANISA, in collaborazione con la Direzione Generale Educazione e Ricerca, promuovono una giornata di confronto tra le diverse realtà...
1 2