Attività

 Incontri di formazione delle Olimpiadi del Patrimonio ANISA “Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il Direttore Paolo Giulierini racconta scoperte e restauri su Pompei”   mercoledì 16 FEBBRAIO ORE 18,00 L’incontro si terrà in videocollegamento sulla piattaforma Zoom. I soci e gli interessati  per partecipare all’evento dovranno inviare una mail a tati.giovannetti@gmail.com indicando nell’oggetto: Iscrizione Corso...
    15 febbraio alle ore 16:00 arch. Francesca Leto “La chiesa di Sant’Ignazio da Laconi – Olbia” sezione ANISA di Cagliari. Nel 1997 la Conferenza Episcopale Italiana bandì un concorso annuale per progetti pilota per realizzare nuove chiese che fossero contemporanee ma in grado di dialogare con i fedeli. Nel Convegno nazionale “ROMA1968-2018: arte...
 Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo lavoro del liceo scientifico “Giovanni  da Procida” di Salerno, svolto durante la DAD. https://www.artsteps.com/view/61bb016fa9305cd0052b2793/?currentUser
Incontro con Teresa Calvano L’incontro si terrà il 24 febbraio alle 18.00. Online su Zoom e diretta Facebook. Per partecipare e ricevere il link di accesso all’incontro con Teresa Calvano, autrice di “Antonio Canova. Lettere inglesi” è necessario iscriversi inviando un’email a tati.giovannetti@gmail.com. Anisa rilascerà  attestato di partecipazione agli iscritti. 
“Il ruolo sociale dell’educazione museale nel tempo post covid. Il progetto europeo Inclusive Memory” potranno recuperarlo su Facebook accedendo all’area riservata del sito. Non sei ancora iscritto? vai alla sezione https://www.anisa.it/chi-siamo/come-iscriversi/  
“Il ruolo sociale dell’educazione museale nel tempo post covid. Il progetto europeo Inclusive Memory giovedì 27 gennaio ore 17:00 L’attività è aperta a tutti i soci delle varie sezioni e ai simpatizzanti della nostra associazione Gli interessati riceveranno il link per accedere all’incontro su Zoom inviando  una mail alla prof.ssa Giovanna Bozzi all’indirizzo giovanna.bozzi@anisa.it Antonella...
Tornano gli incontri al MUSEO ACCORSI OMETTO DI TORINO IN COLLABORAZIONE CON LICEO «A. MONTI» DI CHIERI E ANISA PIEMONTE  
Lo Staff di Didacta ci comunica che i video degli eventi dell’edizione di fiera Didacta 2021 non sono più avviabili perché erano disponibili solo per i pochi mesi successivi alla fine della Fiera. I soci interessati agli argomenti trattati potranno contattarci all’indirizzo info@anisa.it e saranno messi in contatto con i relatori
Sperando di fare cosa gradita, pubblichiamo l’indagine sugli operatori di cultura a Roma a cura dell’Agenzia A.CO.S, a cui ha partecipato anche la nostra associazione. indagine_operatori_cultura_2021_finale1  
Pompei: Storia, nuove scoperte, recenti restauri Per le Olimpiadi, giunte alla loro XVI edizione, ANISA propone quest’anno il tema: Pompei: Storia, nuove scoperte, recenti restauri. La competizione è rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori nell’ambito delle discipline letterarie, storiche, storico-artistiche e artistiche o trasversalmente con altre discipline curriculari. Sono esclusi dalla competizione gli studenti...
1 8 9 10 11 12 34