Clicca qui per visualizzare le cartelle:
Tutti gli articoli di anisa
Webinart – Tre conversazioni sull’arte per la scuola di domani” – webinar gratuiti per insegnati di storia dell’arte
Segnaliamo ai nostri soci il programma di webinar gratuiti organizzati da De Agostini Scuola e rivolti ai docenti di Storia dell’arte della scuola secondaria di secondo grado.
Il ciclo si intitola “Webinart – Tre conversazioni sull’arte per la scuola di domani”
per info:
Assemblea generale dei soci ANISA il giorno 11 gennaio alle ore 19:00
In seguito alla comunicazione inviata dalla Regione Lazio relativa alla pratica di riconoscimento di ANISA come Associazione di Promozione Sociale si rende necessario apportare, con urgenza, delle modifiche allo Statuto al fine di adeguarlo alla disciplina emanata con D.lgs. 117/2017.
Viene quindi indetta l’assemblea dei soci il giorno 11 gennaio alle ore 19:00 su piattaforma Zoom.
I soci che intendono partecipare sono pregati di comunicare il loro indirizzo di posta elettronica all’indirizzo tati.giovannetti@gmail.com entro le ore 13 del giorno 11 gennaio p.v.
Al predetto indirizzo verrà inviato un link di invito per la riunione.
Auguri di Natale a tutti i soci ed amici di Anisa
Lettera della presidente Clara Rech:
Piranesi, Sognare il sogno impossibile – Istituto Centrale per la Grafica
Il 10 Dicembre alle ore 17 in collegamento via zoom con l’Istituto Centrale per la Grafica Giovanna Scaloni ( curatrice) e Lucia Ghedin( restauratrice) presenteranno la mostra
Piranesi, Sognare il sogno impossibile, in occasione del trecentesimo anniversario della nascita.
per partecipare:
Argomento: Piranesi. Sognare il sogno impossibile.
Ora: 10 dic 2020 05:00 PM Roma
Entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/84436910395?pwd=bXJwSW90OGVPK05td2JnQ0dXOEdydz09https://us02web.zoom.us/j/84436910395?pwd=bXJwSW90OGVPK05td2JnQ0dXOEdydz09
ID riunione: 844 3691 0395
Passcode: 874976
NB Per evitare rumori di sottofondo e rendere ottimale la ricezione, i partecipanti avranno il microfono in modalità silenziosa, mentre potranno decidere se attivare o meno il video. Solo alla fine della riunione i microfoni verranno attivati per dare la possibilità di rivolgere delle domande alle relatrici.
Ulteriori info: https://www.grafica.beniculturali.it/tutti-gli-archivi/eventi/giambattista-piranesi-1720-2020-9711.html
Fare dei nostri Beni culturali un vero patrimonio comune
Leggi l’articolo di Irene Baldriga (Past President Anisa) sulla Convenzione di Faro
Seminario: per una nuova cultura del Paesaggio – verso la Green Deal Strategy
riceviamo e volentieri diffondiamo
L’Educazione al Patrimonio è Educazione civica
Intervento della presidente Anisa Clara Rech sul numero di novembre 2020 di Tuttoscuola
clicca qui per leggere l’articolo
Olimpiadi ANISA
AVVISO IMPORTANTE
la data della consegna dei lavori relativa alla fase regionale delle Olimpiadi del Patrimonio è spostata dal 15 dicembre al 20 gennaio 2021.
Educazione civica e patrimonio culturale
Breve focus sull’articolo 9 della Costituzione, su RAI scuola, a cura della Past President di ANISA Irene Baldriga.