anisa

By

Sperando di fare cosa gradita, continuiamo a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra associazione a DIDACTA 2021. I racconti dell’Arte. Patrimonio e narrazione nel primo ciclo d’istruzione. Relatrice: Finella Trapani Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area riservata. Per iscriversi vai al link https://www.anisa.it/come-iscriversi/...
Sperando di fare cosa gradita, continuiamo a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra associazione a DIDACTA 2021. Promuovere il Patrimonio culturale e la creatività nella scuola secondaria per formare cittadini attivi. Relatori. Simone Mereu, Graziella De Vita Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo...
Sperando di fare cosa gradita, continuiamo a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra associazione a DIDACTA 2021. Per una didattica interdisciplinare – la storia dell’arte tra connessioni e approfondimenti Relatrice : Lidia Antonini Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area riservata. Per iscriversi...
Sperando di fare cosa gradita, continuiamo a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra associazione a DIDACTA 2021.    Educazione al Patrimonio culturale con strumenti innovativi e metodologie collaborative Relatori: Giovanna Bozzi; Mariella Agostinacchio ; Chiarastella Grande Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area...
Sperando di fare cosa gradita, iniziamo con questo intervento a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra assciazione a DIDACTA 2021. Città-Scuola-Museo per educare alla Complessità Relatrici: Paola Mathis, Simona Finardi   Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area riservata. Se non sei ancora...
 Segnaliamo questi due documenti  (2021) sulla condizione degli insegnanti in Europa e sullo sviluppo del settore istruzione/formazione. CONTENUTO VISIBILE A TUTTI. Eurydice_DocumentoInsegnantiEuropa2021 RisoluzioneConsEuropa2021IstruzioneFormazione
Siamo lieti di mettere a disposizione  dei soci l’incontro del 26 aprile 2021 su Zoom con Tomaso Montanari e la sezione ANISA di Cagliari Hanno moderato  l’evento  i soci Concettina Ghisu e Simone Mereu. Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area riservata. Per iscriversi vai al link https://www.anisa.it/come-iscriversi/        
Si sono svolte lunedì 10 maggio, in videoconferenza su piattaforma web, le finali nazionali della XV edizione delle Olimpiadi del Patrimonio Raffaello e i suoi Graduatoria finale:  Liceo Jacopone da Todi, Todi                                                 ...
LA STORIA DELL’ARTE TRA I BANCHI DI SCUOLA  –     L’INSEGNAMENTO STORICO-ARTISTICO NELLE SCUOLE SECONDARIE ITALIANE TRA OTTO E NOVECENTO 24 MAGGIO 2021 ORE 14:00-18:00 partecipa Irene Baldriga – Presidente emerita ANISA vai al programma: macerata Locandina_Storia dell’arte nella scuola vai al link per partecipare: http://Link per il collegamento: https://teams.microsoft.com/l/meetupjoin/19%3a45f535048bae4c8587a2fc56355488de%40thread.tacv2/1617717690246?context=%7b%22Tid %22%3a%221aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74%22%2c%22Oid%22%3a%22e43e024a-c85c4b77-b563-06d515450bdb%22%7d
1 2 3 4 34