Aggiornamento docenti

Pubblichiamo il programma della XIX edizione del ciclo di conferenze “Arte al femminile”, organizzato da Maria Antonietta Spadaro, studiosa palermitana e membro del Direttivo Nazionale ANISA. Tutti gli incontri si terranno a Palermo, nella splendida cornice di Villa Zito, sede della Fondazione Sicilia. Per saperne di più: https://artealfemminile.onweb.it/it La serie di incontri costituisce percorso di...
Al Liceo Classico Luciano Manara di Roma una giornata di studi sull’insegnamento della storia dell’arte oggi. Tra i relatori Teresa Calvano, membro del Direttivo ANISA e storica ideatrice delle Olimpiadi ora Campionati del Patrimonio. Scarica qui il programma
Siamo lieti di inaugurare la stagione delle visite culturali di ANISA per l’anno scolastico 2024/2025 con un appuntamento da non perdere: Visita riservata di studio alla Mostra “Io dipinto” – Roma, Musei Vaticani Giovedì 14 novembre ore 16; appuntamento ore 15.45 davanti all’ingresso dei Musei, in Viale Vaticano 6.  Nella mostra, allestita nella Torre Borgia, viene esposto per...
Il convegno svolgerà a Macerata il 23 aprile 2024 iscrivendosi al link  https://forms.gle/oYcHGWkbYs6ed7h57 sarà  possibile seguire l’evento anche a distanza e ricevere attestato di frequenza. LOCANDINA CONVEGNO ARTE_23.04.2024
  Maggiori informazioni: ComunicatoStampa28febbraio2024_AS Paesaggi_di_confine_programma_28-02-2024_A4   
Nata per iniziativa della sezione milanese di ANISA, l’attività di formazione è aperta agli insegnanti di tutto il territorio nazionale. Il corso si articola in 5 incontri-lezioni a cura del musicologo e storico dell’arte prof. Tobia Patetta, per un totale di 18 ore di formazione (12,5 ore di formazione frontale + 5,5 ore progettazione home)  PROGRAMMA Mercoledì 31 gennaio, ore 15.30-18.00...
L’appuntamento è stato organizzato da ANISA Sezione di Roma, per iniziativa di Teresa Calvano, referente nazionale dei Campionati del Patrimonio e membro del Direttivo ANISA, anche al fine di consentire uno sguardo sulla mostra romana a chi non avrà l’occasione di visitarla, in quanto l’esposizione, aperta fino al 4 febbraio 2024, non prevede riallestimenti in...
Il prof. Francesco Maria Orsolini , del Direttivo  l’ANISA , nell’ambito del   panel Arte come esperienza: il valore dell’educazione all’arte  sarà presente con  l’intervento   Accesso al patrimonio e accesso alla sua riproduzione digitale (digital heritage) nella didattica della storia dell’arte    venerdì 10, alle ore 17.30   Materiali: sito del Festivalhttps://learningmorefestival.it/ Abstract intervento Orsolini-ANISA...
ANISA prosegue il programma di appuntamenti culturali destinati ai Soci inaugurando un percorso tematico di approfondimento sul tema dell’alto artigianato artistico nella storia e nella cultura di Roma, dalla ricerca antiquaria al Grand Tour, tra restauro e produzione per la committenza pubblica e privata.  Stavolta ci occuperemo delle botteghe storiche romane con la visita allo...
1 2 3 4 12