MIUR

Tag

Prendersi cura dei  beni culturali e del paesaggio è un passo fondamentale nel percorso dell’educazione al bene comune; Anisa sottolinea il poco spazio dato all’educazione al patrimonio nelle recenti Linee guida sull’educazione civica. Irene Baldriga, presidente emerita dell’associazione, approfondisce questo tema nell’articolo dell’Osservatore Romano inserito anche nella  rassegna stampa del MIUR. Leggi: baldriga-educazione-civica  
La Presidente ANISA ha trattato  il tema  della didattica dell’arte contemporanea con i dirigenti scolastici ed i docenti dei licei artistici italiani al MAXXI a Roma  il 28 maggio 2019 Scarica la locandina guarda le foto
NEW! Accreditamento eccellenze Siamo lieti di comunicare a tutti che ANISA è stata inserita nell’elenco dei soggetti esterni accreditati al fine di collaborare con l’Amministrazione scolastica per  promuovere e realizzare iniziative di valorizzazione delle eccellenze.    vedi per ulteriori info http://www.miur.gov.it/web/guest/tematiche-e-servizi/scuola/eccellenze/valorizzazione-delle-eccellenze  
  ANISA è presente al convegno a cura del MIUR: Dopo la Biennale dei licei artistici Confronto sul contemporaneo Roma – 8 giugno 2017 – 10,30  /13.00 Palazzo dell’Istruzione Interverrà la Presidente Irene Baldriga
Bando di concorso nazionale per il finanziamento di progetti didattici rivolto alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado Scadenza 25 novembre 2015. Scarica il bando “Progetti didattici nei musei, nei siti di interesse archeologico, storico e culturale o nelle istituzioni culturali e scientifiche”.