anisa

By

“Per conoscere l’arte contemporanea: caratteri, problemi critici, spunti didattici”. PROGRAMMA DI MASSIMA Giovedì 12 marzo Dott. Paolo Sacchini (storico dell’arte contemporanea, direttore Fondazione Paolo VI Arte Contemporanea, Concesio (Brescia)) «Un’arte sferica». Limiti e caratteristiche del medium dell’installazione   Lunedì 16 marzo Dott.ssa Marta Scherini (storica dell’arte contemporanea) Frontiere digitali. Arte e Nuove Tecnologie tra XX...
Segnaliamo questa interessante riflessione dalla rivista online  Finestre sull’arte https://www.finestresullarte.info/1226n_yale-storia-dell-arte-preoccupatevi-per-quella-che-non-si-insegna-in-italia.php
Sul Giornale dell’Arte di questo mese (Febbraio 2020), nella rubrica Dear Sir, il prof. Gerardo Pecci ha lanciato un grido di dolore: si è accorto, alla data, che la Storia dell’arte “è stata massacrata e senza speranza”. I colpevoli sono ravvisati nei ministri dell’Istruzione, a partire dalla Gelmini, nella Legge 107/2015 (la cosiddetta ‘Buona scuola’),...
La mostra espone fotografie realizzate da alcuni studenti della sede di via Malvano del liceo Gaetano De Sanctis di Roma, partecipanti ad un progetto pomeridiano dal titolo Attraversamenti (Progetto PON – Fondi Strutturali Europei), che li ha coinvolti in itinerari urbani e percorsi museali portandoli ad una scoperta più consapevole del territorio in cui vivono....
Chi non si confronta con i problemi legati al risparmio e alla previdenza?Ecco un utile percorso gratuito di informazione/formazione di educazione finanziaria per docenti di ogni ordine e grado. Un benefit di welfare sociale messo a disposizione dei docenti non per la loro attività professionale ma per la loro dimensione personale e familiare.   Destinatari dei percorsi...
Oggi alle 15.00 la Past President Irene Baldriga è stata intervistata nell’ambito del programma “Farhenheit “sul tema “A chi appartiene l’arte?”. Sono stati toccati i temi della fruibilità da parte di tutti dell’opera d’arte e del ruolo della storia dell’arte nell’epoca della globalizzazione. ascolta l’intervista https://www.raiplayradio.it/programmi/fahrenheit/archivio/puntate/
Si è svolta martedì 10 dicembre, presso la sede  dell’Istituto Centrale per la Grafica, in Roma, l’Assemblea dei soci. L’Assemblea si è aperta con la relazione della Presidente uscente, Irene Baldriga, sull’attività del triennio appena concluso. I soci hanno, poi, approvato all’unanimità il nuovo Statuto, apportando al testo vigente le modifiche  necessarie per adeguarsi alla nuova...
1 7 8 9 10 11 34