anisa

By

E’ dato storico che molta parte della produzione storica artistica del nostro Paese sia legata a temi sacri. In un arco simbolico che congiunge paganità e cristianità, lì dove vi siano elementi di continuità seppur trasformati, la figura della “Madre” centralizza su di sé l’attenzione dello storico, ma anche quella del fruitore del patrimonio artistico....
All’attenzione dei docenti I materiali inseriti nella Dropbox sono al completo, saranno solo aggiunte o completate, in questi giorni, le didascalie esplicative di alcune immagini o, per i testi, maggiori informazioni  (catalogo di mostra o articolo o monografia, etc).   Della presentazione di Alessandra Vittorini relativa all’Aquila, oggettivamente complessa, abbiamo deciso di aggiungere il parlato...
 Arte al femminile 12° ciclo di conferenze Banca Popolare Sant’Angelo via E. Albanese, 94, Palermo Primo appuntamento: 13 dicembre 2016, ore 17.00  – Maria Antonietta Spadaro Vedi il programma completo.  
Dalla sezione ANISA di Torino: Corso di formazione per docenti e personale museale sul patrimonio artistico e culturale del territorio   Mercoledì, 30 novembre 2016    ore  16.45 -18.45 Aula Magna Liceo Classico M. D’Azeglio, Torino Un incontro condotto da: Gabriella Monzeglio, archeologa ed esperta di didattica storica e museale Società cooperativa Mediares Giulia Piovano, storica...
Alla luce degli eventi che negli ultimi mesi hanno devastato e stravolto il territorio di alcune regioni e la vita dei suoi abitanti, abbiamo modificato in parte il bando e le linee guida. L’intento è di promuovere un percorso di educazione alla cittadinanza che promuova la consapevolezza  del nostro straordinario patrimonio artistico e paesaggistico e...
“Storia dell’arte, il traino della Buona scuola” vai all’articolo
In uscita il Bollettino Anisa n. 42: “Per l’inclusione oltre il disagio” L’efficacia dell’insegnamento della storia dell’arte nella didattica inclusiva   presentazione  Bari, Museo civico, sabato 15 ottobre 2016, ore 10.45 XXVIII  Congresso ANISA  Il Bollettino verrà spedito a tutti i soci ANISA a partire dal mese di Novembre 2016 per saperne di più :indice  in...
MELA VERDE: con “Buone Nuove ” riparte la nostra rubrica per la scuola primaria, a cura di P. Morisco. Buon avvio di anno scolastico a tutti! Valerio Madonnina  
Congresso nazionale ANISA , Bari , 14 e 15 ottobre 2016 il tema del congresso  riguarderà i  cambiamenti e  i nuovi problemi della storia dell’arte e delle materia artistiche a partire dalla legge 107 —————————————————————————-  Convegno e corso di formazione dedicato al restauro – Musei Vaticani, Roma , 10 -11 novembre 2016 il convegno tratterà ,...
Patrizia vi saluta con la sua cartolina: Buone vacanze!!!    
1 26 27 28 29 30 34