anisa

By

Davanti, le bambine! E’ il motto della classe “Mela Verde” quando ci si organizza in fila. Sembra poco, ma non lo è: porgere lo spazio più “rilevante” e “comodo” induce i maschietti a riflettere su quanto prezioso sia lo spazio delle compagne all’interno della classe, anche quando appaiono ipercritiche e “interventiste”. Ancora: insegna loro una...
NEW! Elenco sedi selezioni regionali del 6 marzo 2017   A questo link, l’elenco delle scuole iscritte alle Olimpiadi del Patrimonio: elenco scuole
Ricordate? Avevamo presentato ai nostri bambini le immagini di Tomaso da Modena e dei suoi impegnatissimi copisti. E’ facile intuire che nella fase di descrizione dei personaggi molta della curiosità si sia appuntata sugli occhialini indossati da alcuni di loro e in particolare da quello che per noi era il nostro “genius loci”. Scarica il...
Corso di formazione per docenti sull’INSEGNAMENTO DELLA STORIA DELL’ARTE COME DNL ATTRAVERSO UNA LINGUA STRANIERA VEICOLARE SECONDO LA METODOLOGIA CLIL   Roma 9-11 febbraio Liceo Virgilio, via Giulia 38 A cura di MIUR A.N.I.S.A. (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte) Rete Roma Clil (Liceo Classico “Virgilio” e Liceo “Tacito”) UWE (University Women of Europe) Scarica...
Nell’ambito delle iniziative previste dal protocollo d’intesa stipulato con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), Romics, da sempre vicino ai giovani, propone il “Concorso Nazionale I Linguaggi dell’immaginario per la scuola”, uno strumento per avvicinare gli studenti di ogni ordine e grado di istruzione, a temi come la legalità, il bullismo e il...
Carissimi, buon anno! Riprendiamo le  nostre attività, sperando in un anno migliore e di grande coerenza per quello che riguarda la nostra scuola. E ripartiamo da un frate per noi, classe Mela Verde, davvero importante. Più volte al giorno, il suo passo baldanzoso, il suo acume, la sua logica, il suo fare  perfettino  si fanno...
I materiali inseriti nella Dropbox sono al completo, saranno solo aggiunte o completate, in questi giorni, le didascalie esplicative di alcune immagini o, per i testi, maggiori informazioni  (catalogo di mostra o articolo o monografia, etc).   Della presentazione di Alessandra Vittorini relativa all’Aquila, oggettivamente complessa, abbiamo deciso di aggiungere il parlato e chiediamo ai...
Si comunica che è stato spedito in questi giorni a tutti gli iscritti il Bollettino ANISA n.42. Clicca per leggere  l’indice    
“Il programma dell’ANISA per la scuola e per la storia dell’arte” Leggi l’articolo di Irene Baldriga su Tuttoscuola di Dicembre: baldriga-dicembre-2016  
La sezione di Cagliari è partner del progetto   Musei in transito   Guarda i video degli studenti del Liceo Dettori:        
1 25 26 27 28 29 34