In evidenza

Siamo lieti di invitare soci e amici di ANISA alla presentazione del  volume “MUSEI E MONUMENTI IN GUERRA, 1939-1945 LONDRA PARIGI ROMA BERLINO” a cura di Teresa Calvano e Micol Forti Giovedì 15 ottobre 2015 alle  ore 17:00 presso la Sala Conferenze dei Musei Vaticani, Città del Vaticano La pubblicazione presenta gli atti del Convegno...
TORNA il QUIZ dell’ANISA! Soluzione:Sandro Botticelli, “Tentazioni di Cristo”, Cappella Sistina Il quiz è stato risolto da Giorgio Foti di Taranto e da Farid Rahimi di Milano. Complimenti ai vincitori! Indovina da quale opera proviene  questo particolare… Al primo che invierà  la risposta giusta regaleremo un’iscrizione gratuita all’ANISA per un anno due ingressi ad uno spettacolo del Festival...
NEW!            1915-1918 Arte e Guerra Scarica il Bando Olimpiadi del patrimono 2016. Scarica la locandina: ——————— Seguite gli aggiornamenti sul sito. Vi ricordiamo che con decreto ministeriale del 9 luglio 2015 le  Olimpiadi del Patrimonio sono state accreditate nella lista delle competizioni di Eccellenza per il prossimo triennio e quindi i...
Anisa parteciperà al convegno CITTADINO DEL MONDO Il diritto di scegliere dove vivere a cura di Commissione per i Diritti Umani dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura (OUA) 1 ottobre 2015 · ore 10:00 SENATO DELLA REPUBBLICA · Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva Piazza della Minerva 38 Roma Leggi il  programma...
Lettera dei docenti abilitati  classe di concorso A061 Pubblichiamo, su richiesta dei sottoscrittori del documento, una lettera indirizzata  al Presidente del Consiglio e agli organi centrali e periferici del MIUR. Il testo chiede il reintegro delle ore di storia dell’arte nei quadri orari della scuola secondaria superiore, a nome di un cospicuo numero di docenti della...
Olimpiadi 2016: rinnovato accredito al MIUR di ANISA Abbiamo il piacere di pubblicare che con decreto 9 luglio 2015 Anisa è stata nuovamente inserita nell’elenco dei soggetti esterni accreditati dal MIUR al fine di promuovere e realizzare competizioni per la valorizzazione delle eccellenze.Questo riconoscimento è valido per un triennio a partire dal prossimo anno scolastico...
ANISA si unisce al cordoglio  internazionale per la barbara uccisione dell’archeologo Khaled Asaad, responsabile delle antichità della città di Palmira, oggi nelle mani dei jihadisti dell’ISIS. clicca per saperne di più
OK preliminare del Consiglio dei Ministri per la ridefinizione delle classi di concorso. Pubblicati regolamento e tabelle. clicca per consultare le tabelle    
ANISA per la la Legalità, la Cultura, la Cittadinanza Tuttoscuola – focus sull’iniziativa: clicca qui Convegno e mostra  La luce vince l’ombra. Gli Uffizi a Casal di Principe 20 giugno 2015 Irene Baldriga, presidene ANISA, ha partecipato  all’inaugurazione della mostra organizzata dagli Uffizi a Casal di Principe nella nota villa confiscata alla Camorra ed è stata...
Cari amici , con la rubrica Mela Rossa, dedicata all’educazione all’arte nella scuola dell’infanzia, vogliamo far conoscere   “buone pratiche ” che possano essere utili agli operatori e a tutti coloro a cui sta a cuore il tema dell’educazione all’arte, sin dalla tenera età.   ————————————————————————————- Di seguito la descrizione di alcune esperienze che la...
1 42 43 44 45 46