In evidenza

inseriamo su richiesta il modulo di iscrizione al Congresso tradizionale (per chi lo preferisce alla modalità Evenbrite) modulo iscrizione congresso Bari XXVIII Congresso nazionale ANISA 14, 15 e 16 Ottobre 2016 Bari, Museo Civico, Strada Sagges 13   TEMATICHE: Legge 107, Alternanza scuola lavoro, Formazione dei docenti, Progettazione basata sul patrimonio culturale INFO E ISCRIZIONI:...
Iscriviti al Congresso con EventBrite Iscrizioni entro il 10 ottobre: effettua un bonifico di € 50 intestato a Anisa per l’educazione all’arte – IBAN IT24 N076 0102 40000 0037009 164 – causale iscrizione Congresso Bari (valido anche come iscrizione all’Associazione per tutto il 2017). Oppure utilizza il modulo.
MELA VERDE: con “Buone Nuove ” riparte la nostra rubrica per la scuola primaria, a cura di P. Morisco. Buon avvio di anno scolastico a tutti! Valerio Madonnina  
Anisa ha deciso di aprire una nuova sezione del sito dedicata ai progetti di area storico artistica e artistica dei docenti assunti a tempo indeterminato nell’area del potenziamento nell’anno scolastico 2015-16 ( fase C) a seguito della Legge 107 del 15 luglio 2015. Ci si propone di creare uno spazio di confronto e stimolo, presentando...
Anisa ha deciso di aprire una nuova sezione del sito dedicata ai progetti di area storico artistica e artistica dei docenti assunti a tempo indeterminato nell’area del potenziamento nell’anno scolastico 2015-16 ( fase C) a seguito della Legge 107 del 15 luglio 2015. Ci si propone di creare uno spazio di confronto e stimolo, presentando...
Congresso nazionale ANISA , Bari , 14 e 15 ottobre 2016 il tema del congresso  riguarderà i  cambiamenti e  i nuovi problemi della storia dell’arte e delle materia artistiche a partire dalla legge 107 —————————————————————————-  Convegno e corso di formazione dedicato al restauro – Musei Vaticani, Roma , 10 -11 novembre 2016 il convegno tratterà ,...
  Cari amici , con la rubrica Mela Rossa, dedicata all’educazione all’arte nella scuola dell’infanzia, vogliamo far conoscere   “buone pratiche ” che possano essere utili agli operatori e a tutti coloro a cui sta a cuore il tema dell’educazione all’arte, sin dalla tenera età.   Torna la rubrica Mela Rossa con un’esperienza del liceo...
Il tema  della legalità nella scuola Una riflessione di I. Baldriga sulla rivista  Tuttoscuola (maggio 2016) “Ex malo bonum”. l’utilità delle regole e dei ruoli nella scuola della cittadinanza: una svolta possibile
Ecco i link ai video realizzati dalle Scuole: 1° classificato – Liceo Classico Pantaleo, Castelvetrano vedi il video 2° classificato – Liceo Classico D. Cirillo, Aversa vedi il video 3° classificato ex aequo – Liceo Linguistico A. Moro, Margherita di Savoia vedi il video 3° classificato ex aequo –  Liceo Classico Cutelli, Catania  vedi il...
Video dei finalisti:   Liceo Scientifico Lazzaro Spallanzani, Tivoli vedi il video 1  –  vedi il video 2 Liceo Artistico Pontano Sansi Volta, sez. Casa di Reclusione di Maiano, Spoleto vedi il video  –  vedi il commento  Liceo Scientifico  “F. D’Ovidio” di Larino (CB) vedi il video   (i video verranno  caricati man mano che...
1 39 40 41 42 43 47