Archivio: In evidenza

Articoli il cui estratto compare nella colonna di sinistra

 

Assemblea generale dei soci ANISA il giorno 22 giugno 2023 alle ore 18:30

Roma, 14/06/2023

Ai Soci ANISA

Oggetto: Assemblea dei Soci

Il giorno 22 giugno 2023, alle ore 18,30 viene convocata l’Assemblea dei Soci con il seguente o.d.g.:

1) Approvazione del Bilancio consuntivo 2022
2) Approvazione del Bilancio preventivo 2023

La convocazione avverrà per videoconferenza. I soci che intendono partecipare sono pregati dicomunicare il loro indirizzo di posta elettronica all’indirizzo info@anisa.it entro le ore 15 del giorno 20 giugno p.v.
Al predetto indirizzo verrà inviato un link di invito per la riunione.

 

ANISA Palermo, mostra su Angela Daneu Lattanzi – Venerdì 5 maggio ore 17,30.

Straordinaria figura di studiosa, notissima per i suoi studi pionieristici sulla miniatura medievale e altro, ma di cui non si conosceva l’attività artistica.

Questa mostra inedita presenta più di 70 opere in un allestimento nel prestigioso trecentesco Steri, sede del Rettorato dell’Università di Palermo.

 

comunicato stampa ANGELA DANEU LATTANZI

 

 

ANISA propone: visita gratuita al MAMbo, Bologna, lunedì 17 aprile 2023 – h 16.00

Incontriamoci al MAMbo. La scuola incontra l’arte contemporanea.

 Lunedì 17 aprile 2023 – h 16.00

Via Don Giovanni Minzoni 14, Bologna

 

 ANISA – Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte e MAMbo propongono una visita guidata gratuita alla collezione permanente del museo, in occasione dell’apertura della sezione bolognese dell’associazione.

La visita guidata presso le sale museali sarà a cura del personale del museo e avrà il duplice obiettivo di stabilire con ANISA una collaborazione solida e proficua e di diffonderne i valori e le molteplici iniziative all’interno del tessuto culturale locale, in un’ottica più ampia che miri alla valorizzazione dell’educazione al patrimonio artistico in Italia.

La visita alla collezione sarà preceduta dalla presentazione del Museo e delle sue attività da parte del Direttore Lorenzo Balbi e della Responsabile dei Servizi Educativi Daniela Dalla e dalla presentazione di ANISA e delle sue proposte da parte della Prof.ssa Lidia Antonini e della Prof.ssa Paola Mathis del Direttivo Nazionale.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili (massimo 50).

Per informazioni e prenotazioni: email tati.giovannetti@gmail.com

Tutti i visitatori saranno accolti con un simpatico omaggio.