Aggiornamento docenti

“Il ruolo sociale dell’educazione museale nel tempo post covid. Il progetto europeo Inclusive Memory” potranno recuperarlo su Facebook accedendo all’area riservata del sito. Non sei ancora iscritto? vai alla sezione https://www.anisa.it/chi-siamo/come-iscriversi/  
“Il ruolo sociale dell’educazione museale nel tempo post covid. Il progetto europeo Inclusive Memory giovedì 27 gennaio ore 17:00 L’attività è aperta a tutti i soci delle varie sezioni e ai simpatizzanti della nostra associazione Gli interessati riceveranno il link per accedere all’incontro su Zoom inviando  una mail alla prof.ssa Giovanna Bozzi all’indirizzo giovanna.bozzi@anisa.it Antonella...
Tornano gli incontri al MUSEO ACCORSI OMETTO DI TORINO IN COLLABORAZIONE CON LICEO «A. MONTI» DI CHIERI E ANISA PIEMONTE  
Lo Staff di Didacta ci comunica che i video degli eventi dell’edizione di fiera Didacta 2021 non sono più avviabili perché erano disponibili solo per i pochi mesi successivi alla fine della Fiera. I soci interessati agli argomenti trattati potranno contattarci all’indirizzo info@anisa.it e saranno messi in contatto con i relatori
Sperando di fare cosa gradita, continuiamo a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra associazione a DIDACTA 2021. I racconti dell’Arte. Patrimonio e narrazione nel primo ciclo d’istruzione. Relatrice: Finella Trapani Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area riservata. Per iscriversi vai al link https://www.anisa.it/come-iscriversi/...
Sperando di fare cosa gradita, continuiamo a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra associazione a DIDACTA 2021. Promuovere il Patrimonio culturale e la creatività nella scuola secondaria per formare cittadini attivi. Relatori. Simone Mereu, Graziella De Vita Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo...
Sperando di fare cosa gradita, continuiamo a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra associazione a DIDACTA 2021. Per una didattica interdisciplinare – la storia dell’arte tra connessioni e approfondimenti Relatrice : Lidia Antonini Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area riservata. Per iscriversi...
Sperando di fare cosa gradita, continuiamo a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra associazione a DIDACTA 2021.    Educazione al Patrimonio culturale con strumenti innovativi e metodologie collaborative Relatori: Giovanna Bozzi; Mariella Agostinacchio ; Chiarastella Grande Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area...
Sperando di fare cosa gradita, iniziamo con questo intervento a rendere fruibili per gli utenti  iscritti all’ANISA gli interventi di formazione dei membri della nostra assciazione a DIDACTA 2021. Città-Scuola-Museo per educare alla Complessità Relatrici: Paola Mathis, Simona Finardi   Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area riservata. Se non sei ancora...
Siamo lieti di mettere a disposizione  dei soci l’incontro del 26 aprile 2021 su Zoom con Tomaso Montanari e la sezione ANISA di Cagliari Hanno moderato  l’evento  i soci Concettina Ghisu e Simone Mereu. Gli iscritti potranno vedere   il link del video accedendo all’area riservata. Per iscriversi vai al link https://www.anisa.it/come-iscriversi/        
1 3 4 5 6 7 12